Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Prurito, arrossamento e lacrimazione oculare

Discussione avviata da Francesco il 4 ottobre 2018

Buongiorno,
vi scrivo per avere un parere su un disturbo che accuso da un pò di tempo e che si manifesta a fasi alterne ovvero un fastidioso prurito agli angoli interni degli occhi accompagnato da un discreto arrossamento, saltuariamente abbinato ad una lieve lacrimazione e da secrezioni soprattutto al mattino.
In verità il disturbo si era già presentato in maniera molto limitata da un paio d’anni ma pareva essere associato alla stagione primaverile e quindi anche il medico di famiglia aveva pensato ad un transitorio disturbo allergico, somministrandomi un blando collirio.
Nei mesi scorsi ho dapprima avuto una congiuntivite, curata con collirio antibiotico, e in queste ultime settimane ho nuovamente sensazione di prurito agli angoli interni degli occhi (più accentuato all’occhio sx) e un pò di arrossamento.
Potrei avere da voi un gentile parere sulle possibili cause di tale fastidio ed eventualmente qualche suggerimento per una possibile sua risoluzione, in attesa eventualmente di recarmi a visita?
Preciso che trascorro la mia giornata lavorativa al videoterminale.
Grazie molte e buona giornata

risposta dell'oculista

Prurito, arrossamento e lacrimazione oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 5 ottobre 2018

Gentile utente,
potrebbe trattarsi di una congiuntivite allergica. Di seguito un link informativo sull’argomento:

https://www.iapb.it/allergia-congiuntivale

Ovviamente le consiglio la visita oculistica completa per conferma diagnosi e terapia adeguata.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Visita oculistica per prurito, arrossamento e lacrimazione oculare

Risposta di Francesco

Scritto il 9 ottobre 2018

Buongiorno,
disturbo in quanto ieri ho svolto una visita oculistica completa per il problema ricorrente di prurito, lacrimazione ed arrossamento oculare che avevo già citato nel mio post iniziale (per il quale in esito al controllo lo specialista mi ha prescritto in prima battuta un collirio cortisonico/antistaminico sospettando un lieve problema allergico poi eventualmente da approfondire laddove i sintomi tendano a ripresentarsi in futuro) che ha dato esito negativo per eventuali problematiche a carico dell’apparato visivo (vista 10/10 in entrambi gli occhi, aspetto normale della retina, pressione oculare nella norma) con solo la prescrizione di una pachimetria a fine Gennaio (abbinata ad un nuovo controllo del tono oculare) per controllare bene lo spessore corneale stante un aspetto minimamente escavato - a dire dell’oculista - del nervo ottico.
Lo specialista mi ha chiesto se in famiglia si sono verificati casi di glaucoma ed ho risposto negativamente precisando che non ho mai avuto peraltro alcun problema visivo, salvo poi aggiungere che si tratta di uno scrupolo stante la concreta possibilità che si tratti della normale conformazione del mio nervo.
Non nascondo che la sua osservazione mi ha un poco preoccupato, è possibile avere un vostro primo parere in proposito?
Grazie molte ed un Cordiale Saluto

risposta dell'oculista

Prurito, arrossamento e lacrimazione oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 9 ottobre 2018

Gentile Utente,

L’aspetto di nervo ottico minimamente escavato con pressione oculare nella norma e familiarità negativa per glaucoma potrebbe essere semplicemente un aspetto del suo nervo ottico non accompagnato a nulla di patologico. Il suo specialista ha giustamente richiesto una valutazione pachimetriche per valutare se il tono misurato durante le visite oculistiche corrisponda a quello all’interno del suo occhio. Effettui quindi l’approfondimento richiesto dallo specialista per escludere un eventuale glaucoma.
Per ulteriori chiarimenti può consultare il seguente link: https://www.iapb.it/glaucoma

Cordiali saluti,
IAPB Italia Onlus

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.