Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Orzaiolo che non passa, consigli!

Discussione avviata da Lily il 11 settembre 2018

Buongiorno!
Da adolescente ero spesso soggetta ad orzaioli, uno non trattato mi fu operato (ormai 15 anni fa). Da allora, grazie ad occhiali da sole e semplici accorgimenti, non ne ho più sofferto.
Sono stata al mare, una mattina dopo aver dormito pochissimo, c’è stata una tempesta in spiaggia con forte vento (e probabilmente sabbia che volava).
Al rientro, tempo 2 o 3 giorni, ho avvertito male alla palpebra sinistra.. Ed è spuntato l’orzaiolo! E’ sicuramente interno poiché non vedo puntine bianche, l’occhio mi si è gonfiato moltissimo e faceva male.
In farmacia mi hanno dato prima Tobral (con cui non vedevo effetti) poi Colbiocin pomata, che sto utilizzando da 5 giorni e ha fatto tantissimo.
Il dolore è quasi sparito, solo un po’ di prurito e rossore. Anche il gonfiore generale se n’è andato. E’ rimasta solo il grumetto nella palpebra, che mi pare sempre uguale.
C’è qualcosa in più che posso fare per farlo regredire? Non vorrei dover di nuovo farmi operare....
L’orzaiolo è comparso una settimana fa, dopo quanto dovrei "preoccuparmi" se non scompare?
Grazie mille!

risposta dell'oculista

Orzaiolo che non passa, consigli!

Risposta di Oculista

Scritto il 12 settembre 2018

Gentile utente,
se sente una "pallina" sotto il polpastrello del suo dito quando tocca la palpebra, dovrebbe trattarsi di un calazio. Calcoli che i tempi di riassorbimento del calazio, sono in genere piuttosto lunghi, quando va bene si risolve in 10-15 giorni, altre volte il problema può permanere per diverse settimane (per arrivare poi comunque a una risoluzione e non per forza di tipo chirurgico). Le invio di seguito un link informativo relativo al suo problema:

https://www.iapb.it/calazio

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Orzaiolo che non passa, consigli!

Risposta di Lily

Scritto il 12 settembre 2018

Grazie mille per la risposta rapida!
Ho letto la scheda, effettivamente sento una sorta di rigonfiamento duro schiacciando la palpebra, è molto "nascosto" devo premere bene per sentire i margini, tra l’altro è proprio sull’angolo esterno dell’occhio. E’ ancora rosso (solo la parte di rigonfiamento), continuo a mettere la crema e provo a massaggiare! Però sono più tranquilla! Grazie!

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.