Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

prescrizione

Discussione avviata da salvatore il 9 settembre 2018

Buongiorno, scrivo per fugare un dubbio che ormai ho da tempo, dovuto ad una brutta esperienza con le lenti a contatto.
Allora, sulla prescrizione oculistica rilasciata ormai da tempo i valori sono: oc dx -2.00 cyl 75 ax 80 ; os -1.75 cyl 50 ax 100.
Adesso ho trovato per caso il, non so se è il termine corretto, certificato rilasciato dal negozio di ottica con i valori di ordinazione delle lenti che comprai, in cui però ho notato che il valore degl’assi è rispettivamente: od 170 e os 10.
Dunque la mia domanda è, per correggere i valori riportati nella prescrizione oculistica, riguardo le assi, servano le assi rispettivamente perpendicolarmente opposte, poi per correggere il disturbo ad ex: occhio destro asse 80 va corretta con un asse 170? grazie per la risposta!

prescrizione

Risposta di salvatore

Scritto il 10 settembre 2018

Mi riferisco agli occhiali da vista non alle lenti a contatto.

risposta dell'oculista

prescrizione

Risposta di Oculista

Scritto il 10 settembre 2018

Gentile utente,

quello che scrive non è corretto già di suo.
Cosa significa :
"oc dx -2.00 cyl 75 ax 80 ; os -1.75 cyl 50 ax 100"???
L’asse dell’astigmatismo è uno solo, lei qui invece riporta due valori, 75/80 e 50/100...c’è qualcosa che non quadra.
Ad ogni modo per quanto riguarda la sua domanda, l’asse per la correzione con gli occhiali è lo stesso anche per le lenti a contatto.

Cordiali saluti,

IAPB ITALIA ONLUS

prescrizione

Risposta di salvatore

Scritto il 11 settembre 2018

Ripropongo, cortesemente, allora I valori sono rispettivamente potere sferico; cilindro e asse non capisco cosa non quadra.
La domanda era riferita a come avvengono i sistemi di correzione riguardo le assi nellastigmatismo, se appunto un difetto di asse di 80 andasse corretto con un occhiale con un asse di 170 gradi sul parallelo appunto dell’asse 80 grazie.

risposta dell'oculista

prescrizione

Risposta di Oculista

Scritto il 11 settembre 2018

Gentile utente,
la inviterei a contattarci telefonicamente per chiarire la situazione, perchè sembrerebbe esserci un’incongruenza tra la prescrizione e gli occhiali/LAC ordinati dall’ottico.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.