Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Possibile errore dell’ottico

Discussione avviata da maurol91 il 2 settembre 2018

Buonasera, vi scrivo per un problema che ho con un nuovo paio di occhiali. Per tanti anni mi sono trovato bene con degli occhiali solo per astigmatismo. Visto che però ormai vedevo leggermente sfocato ho fatto una visita oculistica ed è risultato:
OD: Sf +0.25 Cil -0,75 Asse 175
OS: Sf 0 Cil -1 Asse 175
Dopo circa un anno sono andato a farmi fare i nuovi occhiali e l’ottico ha confermato la diagnosi con l’unica modifica sull’occhio destro Sf 0 e Cil -1 (in pratica come l’altro occhio).
Il problema con i nuovi occhiali è che faccio molta fatica soprattutto nella porzione centrale del campo visivo avendo la sensazione di immagine distorta e di vertigini. Il problema deriva dall’occhio sinistro mentre dal destro non ho problemi. Ho notato che se sollevò un po’ gli occhiali il problema migliora.
Quindi sono tornato dall’ottico che però sostiene che le lenti sono giuste e che devo abituarmi (sto così da giorni ormai). Inoltre dice che vedo meglio se alzo gli occhiali perché vado ad aumentare la gradazione (ed infatti facendo le prove aumentando la gradazione vedo meglio) ma che sarebbe sbagliato fare delle lenti con quella gradazione, tuttavia senza sapermi spiegare bene i motivi.
Ora non capisco se sia sincero oppure non voglia farmi una nuova lente. Inoltre non potrebbe essere sbagliato l’asse o la centratura della lente? Grazie mille

risposta dell'oculista

Possibile errore dell’ottico

Risposta di Oculista

Scritto il 3 settembre 2018

Gentile utente,

ho già risposto per telefono a questo quesito.
Ci tenga aggiornati.

Cordiali saluti,

IAPB ITALIA ONLUS

Possibile errore dell’ottico

Risposta di maurol91

Scritto il 3 settembre 2018

Buonasera, intanto grazie per l’attenzione. Comunque deve aver fatto confusione, non ho mai chiamato, anzi sono un nuovo iscritto. Spero mi possa aiutare perché domani tornerò dall’ottico e vorrei essere preparato. Grazie ancora

risposta dell'oculista

Possibile errore dell’ottico

Risposta di Oculista

Scritto il 4 settembre 2018

Gentile utente,
le consiglierei di far controllare i nuovi occhiali da un altro ottico, in modo che vengano verificati in maniera obiettiva il potere dell’astigmatismo, l’asse e la centratura delle lenti. Se tutto coincide con la prescrizione fatta dal primo ottico, vuol dire che il suo disagio non dipende da un errore di costruzione della lente ma eventualmente di valutazione del vizio refrattivo (come dice lei potrebbe essere necessario aumentare un pochino il potere della lente).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Possibile errore dell’ottico

Risposta di maurol91

Scritto il 4 settembre 2018

La ringrazio. Procederò come mi consiglia, però mi resta un dubbio: ammesso che le lenti siano state fatte correttamente, quindi è falso quello che sostiene l’ottico? Ovvero che non è consigliabile aumentare il potere anche se vedrei meglio. Perché ho il sospetto che lo dica per non sostituire la lente. Grazie

risposta dell'oculista

Possibile errore dell’ottico

Risposta di Oculista

Scritto il 5 settembre 2018

Gentile utente,
la ipercorrezione non è in genere consigliabile, il problema è capire se aumentare il potere della lente nel suo caso, significa in realtà correggere troppo o usare semplicemente la gradazione giusta e che il suo occhio richiede. Per maggiore tranquillità le consiglierei di fare una visita presso il suo oculista di fiducia.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Possibile errore dell’ottico

Risposta di maurol91

Scritto il 5 settembre 2018

Si sono d’accordo con lei, ho già prenotato la visita. Grazie ancora per la disponibilità.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.