Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Occhio stanco - fatica display e lettura

Discussione avviata da cambiamento80 il 26 agosto 2018

Salve, la mia situazione è un po’ particolare, ho 37 anni e a circa 12 anni ho avuto un trauma all’occhio sinistro, che mi ha portato alla perdita del cristallino che non è stato più possibile rimettere.
A distanza di anni ho perso quindi la visione bioculare anche se il sinistro (mancano circa 8 diottrie senza correzione) lo utilizzo come completamento dell’immagine, in maniera periferica o con una lente a contatto con la quale vedo circa 8 decimi.

Lo scorso anno ho accusato problemi al DESTRO, quello buono. Fatica, arrossamento e fastidio al display. Dopo aver fatto una visita e aver preso degli occhiali da vista (+0,75 SF e +50 Cyl) ho continuato ad accusare gli stessi sintomi. Dopo altre svariate visite ed accertamenti (oct, fondo, campo visivo, ortottica) tutte con esito negativo (non ho nulla) sono riuscito a capire con i vari dottori, che non sopporto la correzione dell’astigmatismo.

E questo anche dopo aver provato a portare gli occhiali quotidianamente per quasi un mese. Quindi sono passato alla sola correzione dell’ipermetropia, e avendo ad ogni modo ancora problemi ho cominciato ad abbassare la luminosità del monitor al minimo su tutti i display (Pc, Tablet e Telefono).

Fatto sta che la mia autonomia, anche con pause ogni 30 minuti, è pessima e la utilizzo quasi solo per lavorare, perché se mi stanco troppo il giorno dopo devo fermarmi. Ho fatto anche varie cure con integratori e colliri (meramirt , UV Oftla ecc). L’affaticamento e il fastidio alla luci dei display resta pesante.

Dallo scorso anno non ho più visto un film ne letto un libro per evitare di stancarmi. Seleziono molto le attività da fare con l’occhio "buono", visto che il sinistro non ce la fa da vicino ed è scarsino da lontano con la correzione.

Ho provato anche con i filtri blu della zeiss, ma cambia di poco (sia con correzione parziale che massima). La mia autonomia è di 3/4 ore massimo nei giorni buoni. Fortuna che ho gli audiolibri...

Non so più dove sbattere la testa, non so se riprovare gli occhiali a massima correzione, anche se in tutte le volte che ho provato sono aumentati i disturbi, vista pesante, occhio indolenzito e fotofobia display. Senza considerare che non posso effettivamente essere certo che abituarmi alla correzione massima (come ho fatto per l’ipermetropia) sia risolutivo.

La mia vita ne ha risentito, l’intrattenimento digitale ridotto all’osso e il mio lavoro mi stressa il doppio (grafico) dovendo gestire le pause e la mia scarsa autonomia.

Ho consultato circa 5 specialisti diversi.
Ho girato in lungo e largo, mi sembra evidente che il mio occhio destro non ce la fa più e che il sinistro non è utilizzabile per cose di precisione.

Sapreste consigliarmi?
Sono disposto anche a spostarmi (sono a Roma).
Non so più cosa fare e sono anche stanco di sentire oculisti che mi guardano come se fossi scemo o esagerassi.

Hanno tutti confermato che le lenti iniziali sono quelle giuste e che devo abituarmi. In un anno io non ci sono riuscito. Sono io?

Grazie. :)

risposta dell'oculista

Occhio stanco - fatica display e lettura

Risposta di Oculista

Scritto il 30 agosto 2018

Gentile utente,
purtroppo non ho niente da aggiungere a quanto lei ha già fatto (visite specialistiche, esami strumentali, accorgimenti particolari nell’utilizzo del pc, ecc.). Concordo con il fatto di far riposare la vista il più possibile nelle ore extra-lavorative e "sacrificarla" solo quando c’è effettiva necessità (ovviamente per il suo lavoro da grafico). Le invio comunque i nostri contatti su Roma:

Istituto Clinica Oculistica
Università "La Sapienza" - Policlinico "Umberto I"
Via Lancisi 2 / Viale del Policlinico 155
00161 Roma
tel. 06/49975391

Ospedale Monospecialistico Oftalmico
P.le degli Eroi 11
00136 Roma
tel. 06.68351

Clinica Oculistica
Università "Tor Vergata" - Ospedale Columbus, Via della Pineta Sacchetti 506
00168 Roma
tel. 06/20901 Oculistica 06/20903571

Clinica Oculistica
Università Cattolica - Largo Gemelli, 8
00168 Roma
tel. 06/30155228
Direttore: Caporossi

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.