A che punto sono i progressi con le cellule staminali per quanto riguarda le lesioni al nervo ottico?
Discussione avviata da Alex il 14 agosto 2018
Salve,
Avevo scritto mesi e mesi fa e scusate se riscrivo.. vorrei sapere delle cose:
A che punto sono le ricerche sulle cellule staminali per quanto riguarda le lesioni al nervo ottico.. allora vorrei chiarire che ho fatto molte visite da parecchi oculisti.. mi hanno detto che la mia non si può considerare un atrofia.. (piuttosto una subatrofia un medico ha usato questo termine).. tutti gli oculisti sono molto ottimisti, dicono che ho possibilità di recupero anche se non sanno dirmi quanto.. ma mi chiedo da cosa lo vedano?? Perchè in pratica a volte per loro basta solo puntarmi una luce in direzione dell’occhio con una torcetta e vedere le lettere che leggo per dirmelo.. forse vedono grazie a questa luce un miglioramento del nervo possibile? Io non gliela ho fatta questa domanda.. ad ogni modo anche un istituto tramite mail mi hanno detto che io posso migliorare.. lo avrà capito da questa cosa che gli ho scritto forse??:
Egregio Dottore,
Le scrivo per avere informazioni in merito all’acquisto del macchinario Scyfix. Due anni fa ho avuto un grave incidente che ha provocato una lesione al nervo ottico causandomi un’importante perdita del campo visivo dell’occhio destro. All’ultimo controllo oculistico effettuato una settimana fa è emerso un Odvc : 4,5/10 e Asvc : 10/10 . Il cristallino è trasparente e al focus appare un lieve pallore papillare senza escavazioni. La mia attuale situazione mi crea molta sofferenza e vorrei trovare un modo per migliorare la vista. Sono venuto a conoscenza del vostro macchinario tramite dei forum ma non ho trovato ad oggi nessuna ricerca scientifica che ne attesti la validità tranne qualche esperienza soggettiva di qualche utente che però lo riferiva alla cura della degenerazione maculare e retinite pigmentosa. Avendo il macchinario un costo importante vorrei prima di intraprendere questo percorso avere delle notizie concrete sulla sua validità, in particolare Vorrei sapere a che punto sono gli studi oculistici effettuati per consentire un ripristino totale della funzionalità del nervo ottico compresso come appare nella mia situazione.
La ringrazio anticipatamente per qualunque informazione utile a rispondere ai miei quesiti che Lei sia in grado di fornirmi ,
Ps. Ho saputo dal Ceo dell’Azienda dello Scyfix che attualmente il macchinario è fuori produzione ed è in arrivo una nuova versione e che appena uscirà mi verrano dati i referti scientifici. Ho riprovato a contattare il Ceo tramite mail a distanza di due mesi ed attualmente non risponde più. Ho letto anche su internet (La Repubblica) che in alcuni casi potrebbe essermi utile la citicolina come farmaco per un recupero della vista.. Attualmente prendo farmaci come il Glaukomm ed ho recuperato dal giorno dell’incidente (gli ultimi mesi del 2016) 4-5 decimi di vista, gli oculisti mi hanno detto che c’è possibilità di recupero tranne uno che mi ha detto che il tempo di recupero dopo un trauma si aggira attorno ad un anno dopodichè è estremamente improbabile, tutti gli oculisti mi han detto comunque che il recupero è un processo lentissimo.
Io sto aspettando questo neurostimulatore per vedere se mi porterà dei benefici.. loro a questa mail.. mi hanno risposto comunque:
Buongiorno,
l’utilizzo dello Scyfix nelle lesioni del nervo ottico ha dato pultroppo dei risultati incostanti e siamo in attesa di valutare il nuovo strumento.
Lei migliorerà ancora e comunque lo studio delle staminali retiniche quando completato la potrà aiutare in modo determinante.
Ecco a proposito di questo ultimo punto.. io mi chiedo dovrò aspettare ancora a lungo per il completamento degli studi.. e sopratutto è sicuro che questi studi daranno i loro frutti? Io vorrei un indicazione su per giù in anni di quanto ci potrebbe impiegare la ricerca , non deve essere per forza precisa ma cosi in modo indicativo.. Ah poi le stanno gia sperimentando sugli umani le cellule ?? perchè se è cosi siamo a buon punto vero???
Distinti saluti
Rocco