Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

A che punto sono i progressi con le cellule staminali per quanto riguarda le lesioni al nervo ottico?

Discussione avviata da Alex il 14 agosto 2018

Salve,

Avevo scritto mesi e mesi fa e scusate se riscrivo.. vorrei sapere delle cose:

A che punto sono le ricerche sulle cellule staminali per quanto riguarda le lesioni al nervo ottico.. allora vorrei chiarire che ho fatto molte visite da parecchi oculisti.. mi hanno detto che la mia non si può considerare un atrofia.. (piuttosto una subatrofia un medico ha usato questo termine).. tutti gli oculisti sono molto ottimisti, dicono che ho possibilità di recupero anche se non sanno dirmi quanto.. ma mi chiedo da cosa lo vedano?? Perchè in pratica a volte per loro basta solo puntarmi una luce in direzione dell’occhio con una torcetta e vedere le lettere che leggo per dirmelo.. forse vedono grazie a questa luce un miglioramento del nervo possibile? Io non gliela ho fatta questa domanda.. ad ogni modo anche un istituto tramite mail mi hanno detto che io posso migliorare.. lo avrà capito da questa cosa che gli ho scritto forse??:
Egregio Dottore,

Le scrivo per avere informazioni in merito all’acquisto del macchinario Scyfix. Due anni fa ho avuto un grave incidente che ha provocato una lesione al nervo ottico causandomi un’importante perdita del campo visivo dell’occhio destro. All’ultimo controllo oculistico effettuato una settimana fa è emerso un Odvc : 4,5/10 e Asvc : 10/10 . Il cristallino è trasparente e al focus appare un lieve pallore papillare senza escavazioni. La mia attuale situazione mi crea molta sofferenza e vorrei trovare un modo per migliorare la vista. Sono venuto a conoscenza del vostro macchinario tramite dei forum ma non ho trovato ad oggi nessuna ricerca scientifica che ne attesti la validità tranne qualche esperienza soggettiva di qualche utente che però lo riferiva alla cura della degenerazione maculare e retinite pigmentosa. Avendo il macchinario un costo importante vorrei prima di intraprendere questo percorso avere delle notizie concrete sulla sua validità, in particolare Vorrei sapere a che punto sono gli studi oculistici effettuati per consentire un ripristino totale della funzionalità del nervo ottico compresso come appare nella mia situazione.

La ringrazio anticipatamente per qualunque informazione utile a rispondere ai miei quesiti che Lei sia in grado di fornirmi ,

Ps. Ho saputo dal Ceo dell’Azienda dello Scyfix che attualmente il macchinario è fuori produzione ed è in arrivo una nuova versione e che appena uscirà mi verrano dati i referti scientifici. Ho riprovato a contattare il Ceo tramite mail a distanza di due mesi ed attualmente non risponde più. Ho letto anche su internet (La Repubblica) che in alcuni casi potrebbe essermi utile la citicolina come farmaco per un recupero della vista.. Attualmente prendo farmaci come il Glaukomm ed ho recuperato dal giorno dell’incidente (gli ultimi mesi del 2016) 4-5 decimi di vista, gli oculisti mi hanno detto che c’è possibilità di recupero tranne uno che mi ha detto che il tempo di recupero dopo un trauma si aggira attorno ad un anno dopodichè è estremamente improbabile, tutti gli oculisti mi han detto comunque che il recupero è un processo lentissimo.

Io sto aspettando questo neurostimulatore per vedere se mi porterà dei benefici.. loro a questa mail.. mi hanno risposto comunque:
Buongiorno,

l’utilizzo dello Scyfix nelle lesioni del nervo ottico ha dato pultroppo dei risultati incostanti e siamo in attesa di valutare il nuovo strumento.

Lei migliorerà ancora e comunque lo studio delle staminali retiniche quando completato la potrà aiutare in modo determinante.

Ecco a proposito di questo ultimo punto.. io mi chiedo dovrò aspettare ancora a lungo per il completamento degli studi.. e sopratutto è sicuro che questi studi daranno i loro frutti? Io vorrei un indicazione su per giù in anni di quanto ci potrebbe impiegare la ricerca , non deve essere per forza precisa ma cosi in modo indicativo.. Ah poi le stanno gia sperimentando sugli umani le cellule ?? perchè se è cosi siamo a buon punto vero???

Distinti saluti

Rocco

A che punto sono i progressi con le cellule staminali per quanto riguarda le lesioni al nervo ottico?

Risposta di Alex

Scritto il 23 agosto 2018

Salve, perchè non avete risposto?? Siete ancora in ferie?? Un’altra cosa per avere una sufficiente messa a fuoco quanti gradi devo recuperare dall’occhio destro?? Attualmente ho 4 o 5 decimi e non vedo molto a fuoco..

risposta dell'oculista

A che punto sono i progressi con le cellule staminali per quanto riguarda le lesioni al nervo ottico?

Risposta di Oculista

Scritto il 31 agosto 2018

Gentile utente,
in realtà fino ad oggi la maggior parte degli studi sulle cellule staminali (per lo più su cavia) è stata condotta per il trattamento di patologie della retina. Di recente sono state però avviate alcune sperimentazioni per trattare le malattie del nervo ottico. Le invio di seguito un link da consultare dove troverà maggiori informazioni al riguardo:

https://www.iapb.it/staminali

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

A che punto sono i progressi con le cellule staminali per quanto riguarda le lesioni al nervo ottico?

Risposta di Alex

Scritto il 6 settembre 2018

Salve, in merito a ciò che ha detto: "Di recente sono state però avviate alcune sperimentazioni per trattare le malattie del nervo ottico. "

Di che sperimentazioni si trattano queste di oggi?? e su cosa si basano se non le staminali?? (quel link che mi avete postato per info è sulle staminali e da informazioni solo su cosa sono, non mi pare parli di sperimentazioni) Io comunque tempo fa contattai l’ Istituto Oftalmologico Laser Viale Sant’Ambrogio, 19/A, 29121 Piacenza PC e la sua risposta fu questa:

Buongiorno,

l’utilizzo dello Scyfix nelle lesioni del nervo ottico ha dato pultroppo dei risultati incostanti e siamo in attesa di valutare il nuovo strumento.

Lei migliorerà ancora e comunque lo studio delle "staminali retiniche" quando completato la potrà aiutare in modo determinante.

Distinti saluti.

Mi parlano anche molti oculisti da cui sono stato in visita di queste staminali che dicono che mi potranno aiutare...

Ultima cosa, lei non mi ha dato un informazione che ho chiesto .. quanti decimi di recupero sono necessari per una visione sufficentemente nitida cioè se 10 è la perfezione penso magari che con 7 ci potrò vedere gia meglio la televisione se provo a chiudere l’occhio buono e lascio solo aperto quello malato per farle un esempio no?? Cioè io con 4-5 decimi per intenderci non vedo sufficentemente bene sopratutto alla luce del sole l’ambiente che mi sta intorno vedo offuscato e vorrei sapere quanti decimi mi occorrono per vedere già più a fuoco quello che mi sta attorno.

A che punto sono i progressi con le cellule staminali per quanto riguarda le lesioni al nervo ottico?

Risposta di Alex

Scritto il 6 settembre 2018

Cioè volevo aggiungere.. le staminali aiuteranno per le malattie al nervo ottico.. si o no??? perchè pare che tutti mi dicano di si

A che punto sono i progressi con le cellule staminali per quanto riguarda le lesioni al nervo ottico?

Risposta di Alex

Scritto il 6 settembre 2018

Ah mi scusi se scrivo ancora.. mi capisca ... anche se ci vedo da un occhio questo problema mi turba molto.. in quanto mi affatica la vista ed ho pure nevralgia.. e poi faccio pure le prove ogni giorno chiudendo l’occhio buono per vedere se la vista mi è migliorata... perchè tutti i medici tranne uno mi dicono che posso recuperare mentre io non sono fiducioso.. comunque leggendo attentamente, nel link che mi ha dato .. ho letto questo:

Negli Usa attualmente è in corso il più vasto esperimento ufficiale sulle staminali per cercare di trattare una serie di patologie e di traumi oculari (che colpiscono la retina e/o il nervo ottico): coinvolge 500 persone e, iniziato nel 2016, proseguirà almeno fino al 2021. Questa vastissima ricerca sponsorizzata fa uso di cellule staminali umane trattate del midollo osseo. Secondo alcuni studi già pubblicati durante la sperimentazione si sarebbero avuti risultati positivi su alcuni malati, che tuttavia dovranno essere confermati da ulteriori ricerche. [5]

Dice che lo studio proseguirà fino al 2021.. e si riferisce anche al nervo ottico lo studio.. quindi dovrò aspettare fino a tale anno ? Non è male... mi scusi se continuo a scrivere.. la mia è stata una tragica esperienza e solo guarendo da questo problema posso lasciarmi tutto alle spalle.. lei non sa le dinamiche che ci sono state dietro questo incidente e quanto ho sofferto mi scusi il disturbo.

risposta dell'oculista

A che punto sono i progressi con le cellule staminali per quanto riguarda le lesioni al nervo ottico?

Risposta di Oculista

Scritto il 7 settembre 2018

Gentile utente,
lei non disturba affatto, anzi ci fa piacere che ci scrive . Siccome però la sua situazione è piuttosto complessa, la inviterei a contattarci di persona al numero verde 800068506, attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 00 alle 13 00, per parlare in maniera più approfondita del suo problema con l’oculista.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

A che punto sono i progressi con le cellule staminali per quanto riguarda le lesioni al nervo ottico?

Risposta di

Scritto il 10 settembre 2018

Salve, mi ha appena dato il numero l’operatrice al telefono per un centro di riabilitazione visiva 0636005929 spingere il tasto 2 ma il numero di telefono dice che non è attivo.. potreste darmi una numero valido grazie?

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.