Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Intervento cataratta e diplopia

Discussione avviata da Tania il 7 luglio 2018

Buonasera,
Il 22Maggio 2018 sono stata operata all’occhio sinistro. Tutto perfetto tranne per il fatto che vedo decuplicato il cellulare e le scritte. Tale fenomeno sparisce quasi del tutto con molta luce naturale. si limita alle cose sullo schermo. Quando sbatto le palpebre si attenua. Più tengo spalancato gli l’occhio, più la diplopia aumenta. Se li tengo socchiusi vedo normalmente.
Sono molto miope ho una brutta retina ma nulla di degenerativo. Una malformazione congenita.
Alla prima visita, qualche giorno fa, mi hanno detto che era tutto perfetto. È che era ancora presto per decidere il da farsi. D avere molta pazienza che ci sarebbero voluti dei mesi. Ma non vedo miglioramenti e mi sto deprimendo.
Ogni occhio lavora per conto suo. Quindi mi hanno già detto che operarlo non compenserebbe la visione. Sta d fatto che prima non vedevo così. Gli oggetti li vedo normali. Non vedo il mondo sdoppiato.
Vi ringrazio anticipatamente.

risposta dell'oculista

Intervento cataratta e diplopia

Risposta di Oculista

Scritto il 9 luglio 2018

Gentile utente,

quindi la diplopia che lei avverte è monoculare o binoculare?
Ovvero scompare se tiene chiuso l’occhio sinistro o meno?
Qui di seguito intanto le lascio un nostro link informativo sull’argomento:

https://www.iapb.it/diplopia

Cordiali saluti,

IAPB ITALIA ONLUS

Intervento cataratta e diplopia

Risposta di Tania

Scritto il 17 settembre 2018

Si dottore è monoculare. A distanza di 4 mesi la situazione non è cambiata. Però da lontano vedo bene. Non capisco o perché questa diplopia si limiti al cellulare e alla TV e scritte piccole. Il chirurgo mi ha detto che l’occhio è perfetto ma visto che ho una retina malformata ci potrebbe volere molto tempo perché si stabilizzi. La cosa che mi preoccupa è che non si potrà migliorare con un eventuale occhiale. Almeno non credo. Non me n’è mai andato bene nessuno.
Ho paura di farmi operare l’altro occhio. Anche se lo opero infatti il sinistro con diplopia non ne gioverebbe. Infatti il chirurgo ha detto che i miei occhi lavorano indipendenti e non insieme. Hanno una enorme differenza d miopia. Non avendo potuto correggerla con occhiali che per me non esistono purtroppo, si sono adattati così. Uno per lontano tra virgolette e uno per vicino.
Speravo con la iol si potessero aggiungere degli occhiali. Ho anche pensato che forse vedevo già così male ma non me ne accorgevo per via della cataratta che mi è stata diagnosticata da ragazzina. mi sarò fatta operare troppo tardi? Già 43 anni. Ripeto quando c’è molta luce la diplopia sparisce completamente.

risposta dell'oculista

Intervento cataratta e diplopia

Risposta di Oculista

Scritto il 18 settembre 2018

Gentile utente,
ci faccia sapere da dove scrive, in modo da poterle indicare tra i contatti a nostra disposizione di cliniche oculistiche universitarie, quella a lei più vicina dove poter chiedere un secondo consulto, visto che la sua situazione appare piuttosto complessa.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Intervento cataratta e diplopia

Risposta di Tania

Scritto il 18 settembre 2018

Treviso. Grazie.

risposta dell'oculista

Intervento cataratta e diplopia

Risposta di Oculista

Scritto il 19 settembre 2018

Gentile utente,
le invio di seguito i nostri contatti nella sua zona e dintorni:

Cattedra Ottica Fisiopatologica
Università Degli Studi - Via Giustiniani, 2
35128 Padova
tel. 049/8212125 -24 - 049/8752350
Direttore: Edoardo Midena

Clinica Oculistica
Università - Viale Venezia, 410
33100 Udine
tel. 0432/559957

Clinica Oculistica Universitaria dell’Ospedale San Giuseppe
Indirizzo: Via San Vittore 12, Milano
Telefono:02.8599.4932
FAX: 02.8599.4033 att.ne Prof. Nucci

Clinica Oculistica
III Università - Osp. "S.Paolo" - Via Di Rudinì, 8
20142 Milano
tel. 02/8184401 - fax 02/8139221
Direttore: Luca Rossetti

Clinica Oculistica
Università - Ospedale San Raffaele - Via Olgettina, 60
20132 Milano
tel. 02/26432643 - fax 02/26412912

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.