Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Argon Laser retinico

Discussione avviata da Hadaran il 7 maggio 2018

Buongiorno,

Ho recentemente fatto una visita oculistica sono soggetto a una miopia medio-elevata dal 1995 circa (ho 39 anni).
In questa ultima visita mi è stato dianiosticata una degenerazione reinica tipo lattice ore 11 e prescritto un trattamento Argon laser retinico.
Durante la visita mi è stato detto che si tratta di un trattamento "usuale" senza fastidio/dolore e che il giorno successiovo sarei potuto tornare al lavoro senza alcun fastidio (faccio lavoro d’ufficio davanti al pc).
Dopo un mese mi ha chiesto di tornare a una visita di controllo.
Poi oggi cercando di capirne di più, trovo su internet persone ferme per un mese e mi sono spaventato un poco....probabilmente il medesimo laser sarà usato per curare patologie diverse ....
Potete commentare quanto vi ho detto in modo che io possa capire meglio?
Quali problemi potrei avere dopo il trattamento?

risposta dell'oculista

Argon Laser retinico

Risposta di Oculista

Scritto il 7 maggio 2018

Gentile utente,

il trattamento argonlaser retinico di solito può causare un pò di fastidio a livello oculare, pertanto prima di effettuarlo sarebbe consigliabile assumere un antidolorifico da banco (ed in caso di dolore o algia post-laser si può ripetere la somministrazione).
In genere però è consigliabile stare qualche giorno a riposo dopo il trattamento, per questo può chiedere al suo Oculista che le saprà risolvere tutti i suoi dubbi.

Cordiali saluti,

IAPB ITALIA ONLUS

Argon Laser retinico

Risposta di Hadaran

Scritto il 7 maggio 2018

Grazie mille per la risposta.
E’ un trattamento fatto con anestesia?
Ero anche un poco perplesso perchè pensavo che venisse fatto più avanti con l’età!
Ma il risultato al trattamento potrebbe non essere efficace?
Può causare dei problemi collaterali?
Ancora grazie!

risposta dell'oculista

Argon Laser retinico

Risposta di Oculista

Scritto il 8 maggio 2018

Gentile utente,
le invio di seguito un link da consultare per maggiori informazioni sul suo problema:

https://www.iapb.it/laserterapia-retinica

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Argon Laser retinico

Risposta di Hadaran

Scritto il 25 maggio 2018

Grazie mille per il vostro supporto, ho eseguito il trattamento laser ed è andato tutto bene.

Leggendo informazioni in giro ho trovato che "si suggerisce" di non alzare pesi, è vero? Il trattamento è stato eseguito più di una settimana fa, i primi giorni sono rimasto a riposo totale, non faccio un lavoro fisicamente faticoso ma di tanto in tanto di sollevare scatoloni può succedere.

Devo veramente fare attenzione?

risposta dell'oculista

Argon Laser retinico

Risposta di Oculista

Scritto il 25 maggio 2018

Gentile utente,
per maggiore sicurezza è meglio evitare sforzi eccessivi per almeno un mese dopo il trattamento. Una volta fatto il controllo del fondo a 20-30 giorni dal laser, sarà il suo oculista a darle indicazioni più precise sullo stile di vita da seguire.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.