SOSPETTO GLAUCOMA
Discussione avviata da ally_9460 il 30 aprile 2018
gentili dottori,
buonasera. sono una ragazza di quasi 24 anni residente in provincia di Perugia. sono una studentessa di medicina all’università di Perugia e il mio docente di oculistica è il professor Cagini. Ho frequentato le lezioni di oculistica ma ancora non l’ho studiata per bene però alcuni termini li conosco perciò potete parlare in maniera abbastanza specifica.
Vi sto scrivendo per la mia situazione particolare. Sono miope dall’età di 8 anni partendo con -1 D sono arrivata ad entrambi gli occhi a -15 D e 1 di astigmatismo. Da dicembre sospettano un glaucoma a causa del fatto che il campo visivo sia peggiorato e perchè presento un accentuazione della fisiologica escavazione. sin da piccoli mi hanno sempre detto di avere un anatomia del nervo ottico un po’ atipica e non sanno se effettivamente il danno del campo visivo dipenda dal glaucoma.
le riporto ciò che è riportato in cartella:
ANAMNESI:
miopia di alto grado, non familiarità per glaucoma
topografia corneale OO: nella norma
OCT: nella norma
CV Octopus str dinamica: OD difetti settori superiori OS difetti settori-temporale ed inferonasale
Visus OD: 9/10 con -15 sf -1 cyl asse 10°
visus OS: 9/10 con -15 sf -1 cyl asse 170°
segmento anteriore OO: camera anteriore presente ed ampia (cvam herick grado 4), cornea trasparente e levigata
tono oculare OD 16 mmHG OS 16 mmHg in midriasi 18 mmHg OO
pachimetria OD 573 um Os 566 um
fundus OO: dischi ottici con accentuazione della fisiologica escavazione, macula nella norma, retina sul piano, area di degenerazione retinica periferica
due mesi dopo ho ripetuto il campo visivo perchè nel test precedente avevo forti dolori con le lenti:
humphey sita standard
OD: riduzione generalizzata sensibilità retinica, difetti misti che dal settore supero-nasale si portano verso la macchia cieca; GHT oltre i limiti; stadio 3M
OS: riduzione generalizzata sensibilità retinica, difetti relativi di media densità settore superiore, GHT al limite/riduzione generale, stadio 2G
obiettività oculare invariata OO
tono OO: 18 mmHg
la dottoressa mi ha consigliato di inziare la terapoa con saflutan ogni sera e di fare la rmn per lo studio delle vie ottiche.
sono molto preoccupata. alla mia domanda se ho il glaucoma la dottoressa mi ha risposto di no ma la terapia me l’ha prescritta comunque. voi cosa ne pensate? per email vi posso mandare anche il campo visivo. Ho una serie di domande:
1)sono una ragazza di 24 anni e la pressione oculare non è altissima e mi hanno sempre detto che ho una sclera spessa, la terapia potrà essere efficace?
2) per quanto riguarda la chirirgia refrattiva per la miopia, per questa mia condizione sono controindicata per l’inserimento di lenti intraoculari?
3) sono destinata a perdere la vista?
4) per quanto riguarda lo sport, frequento la palestra, in particolare la sala pesi. devo smettere?
5) potrò fare il chirurgo un giorno o per la mia storia clinica sono esclusa a prescindere?
6) che cosa sono le sigle GHT e stadio 2G e 3M
7) a perugia o dintorni ci sono specialisti esperti per quanto riguarda la mia situazione?
in attesa di una risposta le auguro una buona giornata