DANNI OCULARI DA SINDROME DI LYELL
Discussione avviata da Roberto Spina il 7 aprile 2018
Mio figlio di 11 anni ha avuto nell’agosto del 2016 la sindrome di Lylle che gli ha lasciato dei seri problemi oculari su entrambi gli occhi. A distanza di quasi 2 anni il bambino ha sempre infiammazione cronica, occhi secchi, produzione di muco, fotofobia e crescita anomala delle ciglia sull’occhio destro. Dopo una fase inizialmente acuta trattata con antibiotici e cortisonici, attualmente il bambino utilizza lacrime artificiali, Brunac, salviettine per la pulizia giornaliera e occhiali da sole. Di recente è stato sottoposto ad intervento per eliminare definitivamente le ciglia sull’occhio destro che gli creavano molto fastidio.L’occhio destro è quello più colpito e sicuramente gli mancherà vista. Alle visite oculistiche non riesce ad aprire bene gli occhi e questo non agevola il lavoro degli oculisti che peraltro non sono abituati a trattare questo tipo di patologie. Io in qualità di padre, insieme a mia moglie, ho notato che questa sindrome che ha colpito mio figlio con le sue conseguenze non è molto conosciuta anche nell’ambito medico. Noi siamo della provincia di Catania e mi chiedevo se esistono dei centri oculistici non migliori ma più specializzati a risolvere, per quanto possibile, questi problemi oculari derivanti dalla sindrome di Lylle. La scienza ha fatto passi da gigante. In attesa di un vostro gradito consiglio e/o parere, porgo cordiali saluti.