Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

DANNI OCULARI DA SINDROME DI LYELL

Discussione avviata da Roberto Spina il 7 aprile 2018

Mio figlio di 11 anni ha avuto nell’agosto del 2016 la sindrome di Lylle che gli ha lasciato dei seri problemi oculari su entrambi gli occhi. A distanza di quasi 2 anni il bambino ha sempre infiammazione cronica, occhi secchi, produzione di muco, fotofobia e crescita anomala delle ciglia sull’occhio destro. Dopo una fase inizialmente acuta trattata con antibiotici e cortisonici, attualmente il bambino utilizza lacrime artificiali, Brunac, salviettine per la pulizia giornaliera e occhiali da sole. Di recente è stato sottoposto ad intervento per eliminare definitivamente le ciglia sull’occhio destro che gli creavano molto fastidio.L’occhio destro è quello più colpito e sicuramente gli mancherà vista. Alle visite oculistiche non riesce ad aprire bene gli occhi e questo non agevola il lavoro degli oculisti che peraltro non sono abituati a trattare questo tipo di patologie. Io in qualità di padre, insieme a mia moglie, ho notato che questa sindrome che ha colpito mio figlio con le sue conseguenze non è molto conosciuta anche nell’ambito medico. Noi siamo della provincia di Catania e mi chiedevo se esistono dei centri oculistici non migliori ma più specializzati a risolvere, per quanto possibile, questi problemi oculari derivanti dalla sindrome di Lylle. La scienza ha fatto passi da gigante. In attesa di un vostro gradito consiglio e/o parere, porgo cordiali saluti.

risposta dell'oculista

DANNI OCULARI DA SINDROME DI LYELL

Risposta di Oculista

Scritto il 10 aprile 2018

Gentile utente,
le invio di seguito i nostri contatti di strutture oculistiche universitarie nella sua regione e in altre parti d’Italia, che potrebbero seguire il vostro caso:

Istituto Clinica Oculistica
Università - Policlinico "Feliciuzza" - Via L.Giuffrè, 13
90127 Palermo
tel. 091/6553918 - fax 091/6553930
Direttore: Gaetano Lodato

Clinica Oculistica
Università Cattolica - Largo Gemelli, 8
00168 Roma
tel. 06/30155228
Direttore: Caporossi

Istituto Clinica Oculistica
Università - Policlinico Dei Careggi - Viale Morgagni, 85
50134 Firenze
tel. 055/7947000
Direttore: Stanislao Rizzo

Clinica Oculistica
Università - Ospedale San Raffaele - Via Olgettina, 60
20132 Milano
tel. 02/26432643 - fax 02/26412912
Direttore: Bandello (Paolo Rama CORNEA)

Clinica Oculistica Universitaria dell’Ospedale San Giuseppe
Indirizzo: Via San Vittore 12, Milano
Telefono:02.8599.4932
FAX: 02.8599.4033 att.ne Prof. Nucci (oftalmologia pediatrica)
E-mail: segreteria@paolonucci.it

Le segnalo in aggiunta qui a Roma, una struttura non universitaria ma di eccellenza per l’oftalmologia pediatrica:

http://www.ospedalebambinogesu.it/home

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.