Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

papilla pallida

Discussione avviata da nuvoletta il 8 marzo 2018

salve, ho una ’diagnosi’ di papilla pallida da quando sono piccola (oltre 35 anni fa )senza cause note. Ho un residuo visivo di un decimo. Oggi a 42 anni volevo sapere quali sono gli esami da fare per vedere la situazione dei nervi ottici, l’anno scorso ho fatto una risonanza alla testa per altri motivi e i nervi ottici risultavano normali. Volevo sapere quali sono gli esami più specifici da fare e anche un consiglio di un oculista esperto in queste problematiche su roma municipio II III se possibile. Infine mia madre e tutti i suoi fratelli soffrono di maculopatia, volevo sapere se ciò comporta un rischio ereditario, se ci sono dei test da fare per vedere se effettivamente sussiste questo rischio anche per me.
grazie dell’aiuto che potrete darmi

risposta dell'oculista

papilla pallida

Risposta di Oculista

Scritto il 9 marzo 2018

Gentile utente,
come esami che indaga la funzionalità del nervo ottico può effettuare i PEV (potenziali evocati visivi).
Per quanto riguarda le strutture su Roma può rivolgersi alla Clinica Oculistica dell’Università La sapienza di Roma (0649975391) o presso l’Università Cattolica (0630155228). Alla sua domanda sulla maculopatia attualmente esistono test genetici sull’analisi del polimorfismo di alcuni geni che sono correlati con lo sviluppo di degenerazione maculare.
Cordiali saluti
IAPB Italia Onlus

papilla pallida

Risposta di nuvoletta

Scritto il 12 marzo 2018

grazie della risposta.
I pev e anche erg li ho eseguiti innumerevoli volte nella vita.
Sì potrei rifarli per vedere se ci sono cambiamenti ma volevo sapere se c’è qualche esame più specifico per vedere il nervo da un punto di vista anatomico e funzionale.
Ci sono specialisti che si occupano di questo tipo di problematiche? Ho trovato molti nomi per il glaucoma ma non è il mio caso.
Essendo peraltro la mia vista molto compromessa dalla papilla pallida è difficile anche stabilire bene il livello di miopia e quindi la correzione che può darmi giovamento.

grazie ancora

risposta dell'oculista

papilla pallida

Risposta di Oculista

Scritto il 12 marzo 2018

Gentile utente,
purtroppo non possiamo indicarle nomi di specialisti privati, ma soltanto indirizzarla verso strutture pubbliche.
Cordiali saluti,
IAPB Italia Onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.