intervento asportazione calazio
Discussione avviata da MELANIA il 26 gennaio 2018
Buongiorno,
la mia bambina di sei anni, da settembre ha iniziato a sviluppare un calazio sulla parpebra dell occhio sx, che io ho sottovalutato. Le ho fatto qualche impacco ma stava li.
Visitata a fine ottobre è stato diagnosticato calazio occhio sx e più piccolo anche su occhio dx (sulle palpebre). L’ oculista mi disse "fortunatamente nei bambini in genere regredisce".
Curata con 10 gg di Nettavisc e dopo un mese di nuovo 10 gg di Nettavisc, ma nulla. Resta li.
A volte era più piccolo, ma non spariva. Ovvialmente le facevo anche qualche impacco con camomilla.
Tra un ciclo di Nettavisc e l’altro le ho fatto anche cura omeopatica con Staphysagria compresse, devo dire si è ridotto di piu’ con quello che con Nettavisc, ma non è andato via. Dopo 20 gg di Staphysagria, ovviamente ho smesso.
L’oculista, per telefono, mi ha poi detto che se non va via, andrà tolto. Non mi ha fatto provare nessuna altra pomata. So che esistono anche con il cortisone, non so perchè. Forse perchè non erano infiammati.
Adesso sono praticamente 5 mesi che li ha (più grosso il sx, l’altro è molto piccolo), con alti e bassi.
Non sono infiammati, non ha rossore, però sono li.
Volevo sapere fino a quanto tempo è ragionevole tenerlo li, sperando che regredisca, posso aspettare ancora ? Può dare difetti alla vista, stando li?
So che troppe proteine possono influire. Posso provare a toglierle la carne e l’uovo per una settimana...dandole solo il latte (come forte di proteine) e carboidrati?
Ho preso appuntamento con altra dottoressa oculista intanto. Io vorrei tanto evitarle l’asportazione dei calazi.
Ho paura dell’intervento. So che ai bambini viene fatto in anestesia totale (anche se leggera). Ma poi a livello estetico siamo sicuri che non porti dei danni?
Grazie per la risposta.
Melania