Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

ipermetropia bambino

Discussione avviata da Katia il 19 dicembre 2017

Slave,
sono mamma di un bambino di 3 anni e mezzo , al quale recentemente è stata riscontrata ipermetropia media

- occhio dx
sf.+2,25 cil.+1,00 asse 85
- occhio sx
sf. +2,15 cil. +1,15 asse 115

Con questi valori sono state prescritte delle lenti con potere +2,25 per entrambe gli occhi.

Io sono miope mi rendo conto che l’ipermetropia sia tutt’altra cosa.
Ma solitamente con la miopia si corregge meno del difetto.
Come funziona con l’ipermetropia?

Avrei voluto un altro parere ma sinceramente fargli fare un altra visita con le goccine .. sia io sia mio marito non ce la sentiamo..
In ogni caso avrà un altro controllo per giugno.

Grazie mille
Katia

risposta dell'oculista

ipermetropia bambino

Risposta di Oculista

Scritto il 20 dicembre 2017

Gentile Utente,
Purtroppo con i dati da lei forniti e non potendo visitare suo figlio non mi è possibile darle un parere.
Nei bambini di 3 anni la scelta di correggere con un occhiale il difetto ipermetropico dipende dalla quantità di vista che raggiunge senza nessuna correzione e/o da possibili atteggiamenti anomali del capo e/o dalla presenza di alterazione della motilità oculare (strabismo). In genere se è necessario prescrivere occhiali si sceglie di correggere completamente il difetto visivo.
Cordiali saluti,
IAPB Italia Onlus

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.