Miopia, prime avvisaglie di presbiopia e altri disturbi visivi.
Discussione avviata da Lamiavista il 24 novembre 2017
Buon giorno,
scrivo per potere ricevere gentilmente un chiarimento riguardo la mia situazione di miope dall’età di 17 anni (ora ne ho 44), complicata, recentemente, da sforzi per vedere da vicino (leggere; guardare il PC; ecc.) e da una visione complessiva disturbata, soprattutto, la visione da vicino, ma anche la visione lontana.
Premetto che dalla fine del 2013, il mio oculista ha modificato le lenti da miope che porto, prescrivendo, per l’OS, -8.75 (anziché -9, indossata dal 2004) e, per l’OD, -7 (come dal 2004 al 2009, quando ho iniziato a portare lente destra -7.50, su consiglio dell’ottico, per un aiuto in più per la visione serale/notturna).
Ho faticato ad adattarmi al nuovo paio d’occhiali, anche per il passaggio da lenti di forma rotonda, a lenti quadrate.
Ora porto ancora quest’occhiale, non sono letteralmente più riuscita a cambiare montatura.
Da metà 2014, ho iniziato a vedere un pallino volante piccolo davanti all’OD (l’occhio che vede meglio).
Non ho fatto nulla finora, ma ora, oltre a questo pallino a destra, ho la strana sensazione di non riuscire a vedere bene né da lontano né da vicino.
Da lontano, fatico a mettere a fuoco e, quando ruoto gli occhi, ho la sensazione di occhio che vede depotenziato (come se avessi premuto un dito sull’occhio e poi lo avessi tolto). In più, tornando a guardare vicino, mi sembra che gli occhi s’incrocino, vedo doppio per 1 secondo, e devo rimettere a fuoco il vicino.
All’ultima visita oculistica del 12/10/17, l’oculista ha riconfermato le lenti di cui sopra, -8,75 OS e -7 OD, dicendo però che l’OS presentava un astigmatismo di 0,50 - in passato, di 0,25 -, tuttavia, come in passato, non ne ha prescritto la correzione e io sono stata d’accordo, in quel momento.
Mi ha invece prescritto occhiali per lettura e computer, +1,50 per entrambi gli occhi, perciò lenti -7,25 OS e -5.50 OD. E VITREOSAN, 1 cpr/die per un mese, un mese di riposo e collirio Yalistil.
Ma io mi sento insicura su tutta la linea, perché non vedo più bene da lontano con la solita correzione, -8.75 OS e -7 OD, e quindi non so come fare gli occhiali da lettura.
Forse, dovrei far riferimento ai valori per il lontano di cui avevo fatto uso prima del 2013, cioè OD -7 (dal 2004 al 2009) e OS -9 (dal 2004 al 2013).
E a ciò si aggiunge il disturbo del pallino volante a destra, la visionel lontana non a fuoco laterale e quando torna vicina, che mi pare sdoppiata.
Ho sempre avuto una miopia ballerina, che si è fermata solo dopo i 32 anni.
Ho gli occhi che tendono al secco, specie di notte, e non riesco più a portare le LAC dopo un problema alla cornea nel 2003 (avevo tenuto le LAC al mare) curato con il cortisone.
Posso chiedere qualche consiglio per la mia situazione, se esistono integratori per rallentare o evitare il peggioramento degli oggetti volanti.
Se mi conviene correggere tutto il difetto visivo per il lontano, quindi OD -7,
e OS -8.75 + astigmatismo,
o OS -9 senza astigmatismo, come in passato dal 2004 al 2013?
E quindi quale gradazione per gli ’occhiali da lettura e da PC’, (e se diventa necessaria anche una terza prescrizione per le visioni intermedie, meno ravvicinate, o esercizi per gli occhi per facilitare la visione, consigliati dagli ottici della ’palestradegliocchi.it’).
Sono adatte lenti leggermente più scure per il lontano, in caso di fastidio per la luce (non solo in estate)?
Grazie per la gentilissima attenzione!