Lenti a Contatto
Discussione avviata da Riccardo il 3 novembre 2017
Salve,
con le lenti a contatto ci vedo leggermente doppio, cosa che con gli occhiali non avviene. Dopo svariati test, consulti, ricerche, visite da ottici e oculisti diversi, non sono venuto a capo di quale possa essere il motivo. C’è chi dice essere un problema di lacrimazione, chi dice che dipende dalla dimensione o geometria della lente a contatto, chi invece dice dipende dall’astigmatismo o da altre cose.
Ora però mi sono accorto di una cosa che forse potrebbe far capire tutto, ovvero che se con un dito sposto leggermente la lente a contatto in alto a destra sull’occhio lo sdoppiamento svanisce. Cosa può significare questo? Può essere un problema di centratura della lente sull’occhio? Forse la lente dovrebbe avere un diametro più grande? Ci tengo a precisare che ho la pupilla molto grande (e un po’ decentrata) e infatti quando c’è una forte illuminazione ci vedo bene perché la pupilla si restringe, il ragionamento quindi potrebbe tornare.
Grazie in anticipo per le risposte.
Cordiali Saluti.