Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Distacco parziale di vitreo

Discussione avviata da Adriana il 12 ottobre 2017

Buongiorno dottore. All’inizio di luglio ho avuto un parziale distacco di vitreo all’occhio destro che inizialmente era stato identificato come totale ma poi a metà agosto è comparsa un’ombra fissa che con un’ecografia è stato invece diagnosticato come parziale con un’ aderenza alle ore 3. Non ho potuto fare nulla nell’immediato per via delle ferie ma 3 settimane fa ho fatto un barrage laser per evitare che la trazione tirasse via la retina nell’eventuale distacco totale del vitreo. Nel complesso la vista è discreta, mi sono abituata ai corpi mobili sia neri che bianchi ed all’ombra fissa superiore. Il problema adesso che a distanza di queste 3 settimane dal laser, sul lato destro vedo ancora tante lucine come i riflessi sul mare per capirci ed anche una linea nera semi curva, ovviamente a seconda della luce. Fortunatamente col buio totale le lucine dopo un paio di minuti scompaiono e resta solo quella mezza luna nera che non sempre noto. Sto bevendo 1.5/2 di liquidi, prendo opta vitreo tutti i giorni e gocce 2 per 2 volte al giorno di yellox. Ma possibile che i disturbi quindi siano raddoppiati? Incredibilmente mi danno più fastidio le lucine comparse dopo il laser che l’ombra che avevo e che è rimasta identica. Lunedì prossimo avrò il controllo. Ma cosa posso fare per migliorare queste lucine? A parte non pensarci ma non ci riesco sempre. Sono ancora abbastanza giovane e l’idea di avere questi fastidi perenni non è che mi faccia molto piacere. Grazie per l’attenzione.

risposta dell'oculista

Distacco parziale di vitreo

Risposta di Oculista

Scritto il 13 ottobre 2017

Gentile utente,
sono passate solo tre settimane ed il laser è ancora in via di cicatrizzazione. Probabilmente tra qualche settimana, quando la situazione retinica dopo il trattamento si sarà stabilizzata, i disturbi da lei riferiti, tenderanno a diminuire/scomparire. Se il problema dovesse persistere, ne parli con il suo oculista, che verificherà lo stato delle trazioni retiniche.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.