Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Emovitreo

Discussione avviata da MartinaA il 11 ottobre 2017

Circa 5 mesi or sono ho avuto un emovitreo a causa della retinopatia diabetica. Prima dei 90 giorni non si son visti miglioramenti. Oggi, ringraziando il signore, si è avuta una buona parte di assorbimento tanto da vedere bene, però ogni tanto muovendo bruscamente l’occhio compare ancora un po di di sangue sbiadito, simile ad una tendina che passa vicino all’occhio, scomparendo subito dopo alcuni secondi. Chiedo devo convivere con questo fenomeno o devo essere sottoposto a vitrectomia? Il mio ochulista mi dice che con il tempo scomparirà E’ vero?

risposta dell'oculista

Emovitreo

Risposta di Oculista

Scritto il 11 ottobre 2017

Gentile Utente,
se il residuo di sangue è poco e non si è organizzato in membrane e non determina trazioni sulla retina (fenomeno escluso eseguendo il fundus durante la visita oculistica) non è necessario ricorrere a vitrectomia.
Non è escluso che il processo di riassorbimento prosegua portando nel tempo ad una riduzione/scomparsa di questo residuo.
Cordiali saluti,
IAPB Italia Onlus

Emovitreo

Risposta di MartinaA

Scritto il 11 ottobre 2017

A me sembra che sin dall’inizio il sangue in quel punto (parte bassa dell’occhio) sia come una membrana vagante. L’oculista ogni volta controlla la retina e mi fa gli accertamenti tipo OCT e controllo con un macchinario il fondo retinico. Mi anche detto che tra circa un mese devo essere sottoposto a laser.
Non capisco cosa significa trazione di retina ed il rischio che si corre in questo caso.
Grazie

risposta dell'oculista

Emovitreo

Risposta di Oculista

Scritto il 11 ottobre 2017

Gentile Utente,
Trazione retinica s’intende che la membrana che eventualmente si è formata (lei non ne ha percezione, è lo specialista che può valutarne la presenza effettuando il fondo dell’occhio) "tira" alcuni punti della retina predisponendo ad eventuali rotture retiniche.
Cordiali saluti,
IAPB Italia Onlus

Emovitreo

Risposta di MartinaA

Scritto il 11 ottobre 2017

infinitamente Grazie

Emovitreo

Risposta di Maurizio

Scritto il 29 novembre 2023

Salve. Oggi mi è stato diagnosticato un emovitreo all’occhio sinistro. In pratica ci vedo però ho la vista disturbata (vedo come dei capelli davanti all’occhio). Dopo la visita mi è stato detto che il coagulo presente ostruiva la retina e non sono riusciti a darmi una una diagnosi più dettagliata sul problema nè si poteva procedere col laser. Mi sono state prescritte delle pillole per il riassorbimento del coagulo (capillarema) prescrivendomi una nuova visita tra una settimana. Il dubbio è se tale coagulo può rimanere fine a se stesso e sarà riassorbito (anche se a distanza di qualche settimana) o se, in tali casi, potrebbero insorgere altre emorragie che complicano la cosa. Mi è stato detto che, nell’attesa, posso riprendere il lavoro (che mi comporta stare tutto il giorno davanti al PC) e che devo evitare di fare sforzi o sollevare pesi. In funzione della vostra qualificata esperienza chiedo anche un vostro parere a riguardo, nei limiti del possibile, non avendo fatto voi la visita.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.