IOL, cataratta e miopia elevata
Discussione avviata da Giovanni il 30 settembre 2017
Preg.mo, ho 48 anni, elevata miopia binoculare (circa 10 decimi per occhio), con minore visione nell’occhio sx dovuto a vitrectomia (in seguito alla quale non ho recuperato bene l’acuità visiva, ca. 3 decimi). Ho, nel frattempo, sviluppato forte cataratta in entrambi gli occhi che mi ha (virtualmente) elevato le diottrie creandomi così una minore visione da lontano ma anche da vicino.
Il problema è il seguente: un oculista mi ha detto che necessito di intervento e che contestualmente inserirebbe, DOPO rimozione cataratta, le IOL per annullare completamente la miopia (per vedere sempre bene da lontano, attività prevalente dell’essere umano). Un altro oculista invece mi ha detto che mi inserirebbe le iol lasciandomi (però) circa due diottrie per occhio (usando occhiali per miopia rimanente onde facilitare lettura e studio da vicino).
Premetto che ho problemi di presbiopia, lavoro dinanzi al computer (libero professionista) e svoldo attività di studio sui libri .
Ora, partendo dal presupposto che necessiterei di una visita (diretta) per un giudizio certo E specifico, vorrei però sapere – in linea di MAX (ovviamente) – se in casi simili come il mio:
1) sarebbe preferibile annullare del tutto miopia (ed usare solo occhiali di presbiopia da vicino) OPPURE lasciare qualche diottria per occhio (ad es. una, due o tre diottrie?);
2) nel mio caso (miopia elevata) come funzionano e se sono indicate eventualmente, sempre in linea generale, le IOL trifocali o progressive o hi tech;
3) e in qst ultimo caso, quali di queste è più indicata?
La ringrazio e mi scuso