Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

IOL, cataratta e miopia elevata

Discussione avviata da Giovanni il 30 settembre 2017

Preg.mo, ho 48 anni, elevata miopia binoculare (circa 10 decimi per occhio), con minore visione nell’occhio sx dovuto a vitrectomia (in seguito alla quale non ho recuperato bene l’acuità visiva, ca. 3 decimi). Ho, nel frattempo, sviluppato forte cataratta in entrambi gli occhi che mi ha (virtualmente) elevato le diottrie creandomi così una minore visione da lontano ma anche da vicino.
Il problema è il seguente: un oculista mi ha detto che necessito di intervento e che contestualmente inserirebbe, DOPO rimozione cataratta, le IOL per annullare completamente la miopia (per vedere sempre bene da lontano, attività prevalente dell’essere umano). Un altro oculista invece mi ha detto che mi inserirebbe le iol lasciandomi (però) circa due diottrie per occhio (usando occhiali per miopia rimanente onde facilitare lettura e studio da vicino).
Premetto che ho problemi di presbiopia, lavoro dinanzi al computer (libero professionista) e svoldo attività di studio sui libri .
Ora, partendo dal presupposto che necessiterei di una visita (diretta) per un giudizio certo E specifico, vorrei però sapere – in linea di MAX (ovviamente) – se in casi simili come il mio:

1) sarebbe preferibile annullare del tutto miopia (ed usare solo occhiali di presbiopia da vicino) OPPURE lasciare qualche diottria per occhio (ad es. una, due o tre diottrie?);
2) nel mio caso (miopia elevata) come funzionano e se sono indicate eventualmente, sempre in linea generale, le IOL trifocali o progressive o hi tech;
3) e in qst ultimo caso, quali di queste è più indicata?
La ringrazio e mi scuso

risposta dell'oculista

IOL, cataratta e miopia elevata

Risposta di Oculista

Scritto il 2 ottobre 2017

Gentile utente,
considerando tutti i limiti di un nostro consulto a causa della distanza, le posso dire che di solito si stabilisce la correzione più adatta allo stile di vita del paziente. Ad esempio una persona che guida spesso, ha bisogno di vedere bene da lontano (quindi della correzione completa della miopia). Per chi come lei necessita una visione ottimale da vicino, si potrebbe optare per un residuo miopico per lontano, favorendo così le attività di lettura o comunque a breve distanza. Per quanto riguarda invece le IOL multifocali, mi sentirei di sconsigliarle in soggetti come lei con miopia elevata (quindi retina delicata) e/o che hanno effettuato pregressa chirurgia vitreo-retinica.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.