Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Calazi e Rosacea

Discussione avviata da PeppeInc il 30 settembre 2017

Buonasera, da anni soffro di calazi frequenti agli occhi specialmente a quello destro, il primo si manifestò per la prima volta circa 5 anni fa. Solitamente ne spunta uno all’anno, e anche se sono al corrente che ci sono situazioni ben più gravi con manifestazioni multiple e più ricorrenti, è comunque causa di disagio anche nel mio caso soprattutto quando le dimensioni non sono piccole e pressano sulla cornea causando problemi visivi. Ovviamente sono seguito da un oculista locale il quale mi segue e mi da delle cure quando compaiono. Ad oggi ho subito 2 operazioni per l’asportazione di calazi differenti, gli altri fortunatamente dopo alcuni mesi sono regrediti. Al momento ad esempio ne ho uno sulla palpebra destra superiore in regressione.
Inoltre, da tre anni circa mi è stata diagnosticata la rosacea sul viso, che colpisce la zona posta sulla guancia destra del viso, e solitamente quando in certi periodi spuntano le puntine applico del metronidazolo in gel e riesco a contenerla con ottimi risultati.
La mia consultazione è mirata a questo in particolare, ho letto dell’esistenza della Rosacea Oculare e dei suoi legami possibili con l’insorgenza continua di calazi e dato che non trovo specialisti locali che mi sappiano dire qualcosa in più sull’argomento chiedo a voi un consiglio in merito.
A volte soffro anche di cheratiti e soprattutto di occhio secco, per questo già sopperisco utilizzando giornalmente delle lacrime artificiali con ialuronato di sodio senza conservanti che mi aiutano molto a non aver problemi di rossore agli occhi.
Vi ringrazio in anticipo.

risposta dell'oculista

Calazi e Rosacea

Risposta di Oculista

Scritto il 2 ottobre 2017

Gentile utente,
purtroppo non esiste una terapia vera e propria per la rosacea oculare, ma più che altro una serie di accorgimenti e di farmaci che in qualche modo riescano a contenere i sintomi soprattutto in fase acuta. Prima di tutto è consigliabile usare prodotti adeguati per le manifestazioni cutanee, se necessario per via orale oppure solo in sede locale, sempre sotto controllo del dermatologo.
Per quanto riguarda i sintomi oculari, possono comparire: bruciore, rossore, secchezza oculare (con discreta sofferenza della cornea nei casi più gravi) , blefarite, gonfiore palpebrale (nel suo caso accompagnato dalla comparsa di calazi). La terapia in pratica deve mirare a risolvere i vari sintomi, quindi uso delle lacrime artificiali per la secchezza, prodotti per la pulizia delle palpebre per combattere la blefarite, crema antibiotica con massaggio per far riassorbire i calazi. Sarà il suo oculista di fiducia a impostare la terapia più adeguata di volta in volta in base alla situazione clinica oculare osservata. Le invio di seguito dei link da consultare che spero possa trovare utili:

https://www.iapb.it/blefarite
https://www.iapb.it/calazio
https://www.iapb.it/occhio-secco

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.