Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Collasso vitreo - vitrectomia e conseguenze

Discussione avviata da beatrice il 19 settembre 2017

Buongiorno, circa un mese fa mio marito e’ stato sottoposto a vitrectomia ed ora e’ in fase di convalescenza , sembra che al momento stia procedendo nel modo corretto. Due giorni fa , tuttavia, gli e’ stato diagnosticato il collasso vitreo anche nell’occhio sx (l’occhio non operato) ed ora sappiamo che non vi e’ altro che attendere e monitorare il percorso dell’umor vitreo se non bere molto , almeno piu’ del solito. Ma la nostra domanda e’ : dopo quanto tempo , se possibile, si puo’ avere il pericolo di strappo o distacco retina scongiurato? Nel frattempo, a questo punto sperando che non vi sia il distacco come nell’altro occhio, qual’e’ la qualita’ di vita che ci si attende ? E’ praticamente scontato che anche nell’altro occhio si stacchi la retina? E’ possibile in tal caso evitare la vitrectomia se si arriva ad intervenire allo strappo prima che si converti in distacco? Mio marito ha 57 anni ,, motociclista e fuoristradista oltre ad esercitare sport senza esagerare. Grazie mille per le informazioni

risposta dell'oculista

Collasso vitreo - vitrectomia e conseguenze

Risposta di Oculista

Scritto il 19 settembre 2017

Gentile utente,
le invio di seguito dei link informativi sul vitreo. Non è assolutamente scontato un distacco della retina nell’ occhio sano, come prevenzione è consigliabile mangiare molta fritta e verdura, bere tanta acqua, evitare grossi sforzi fisici, sollevamento di pesi eccessivi ed effettuare controlli frequenti del fondo oculare seguendo le scadenze indicate dal proprio oculista.

https://www.iapb.it/corpo-vitreo

https://www.iapb.it/distacco-posteriore-di-vitreo

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Collasso vitreo - vitrectomia e conseguenze

Risposta di beatrice

Scritto il 19 settembre 2017

Grazie per la risposta e mi scuso per l’insistenza. Quindi nel caso, a questo punto fortunato, di assenza distacco della retina, si dovra’ comunque convivere e... temere che prima o poi accada? Cioe’ convivere con il timore oppure col tempo l’umor vitreo diviene meno "aggressivo" e si placa? Grazie sin d’ora

risposta dell'oculista

Collasso vitreo - vitrectomia e conseguenze

Risposta di Oculista

Scritto il 20 settembre 2017

Gentile utente,
suo marito non deve assolutamente vivere nella paura che da un momento all’altro si possa staccare la retina. Se segue i consigli del suo oculista, fa le visite di controllo, col passare del tempo le condizioni del vitreo tendono a stabilizzarsi e i sintomi a diminuire.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Collasso vitreo - vitrectomia e conseguenze

Risposta di beatrice

Scritto il 21 settembre 2017

Grazie per il Vostro lavoro

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.