Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

neurite ottica e diabete tipo 1

Discussione avviata da Paolo Pollice il 15 settembre 2017

Con la presente, chiedo un parere ad un oculista. Ho 50 anni e più di 10 anni fa, mi accorsi che all’occhio sinistro vedevo solo con la parte superiore, andai subito da un oculista di Napoli, dove vivo, questi mi consigliò di fare una tac al cervello che risultò senza esito, dopodichè mi disse che avevo una neurite ottica e che non me ne ero accorto, causata. Mi sottoposi anche ad un campo visivo che confermava la restrizione ad entrambi gli occhi, molto di più a quello sinistro. Il medico sostiene che la neurite ottica potrebbe essere dipesa da una infezione virale. Successivamente, a distanza di pochi mesi, ho scoperto di avere il diabete di tipo 1. A tutt’oggi ho problemi di visione gli occhi sono sempre annebbiati, lo sono meno quando ho il diabete a livello. Ultimamente ho rifatto una visita oculistica con esame oct, il medico ha riscontrato anche perdita di gradi visivi, ho fatto gli occhiali sia per la vicinanza che per la lontananza ma non mi danno nessun beneficio (probabilmente l’esame è stato sbagliato) Chiedo se è possibile avere un consiglio da parte di un oculista che mi possa indicare un centro clinico specializzato grazie !!!

risposta dell'oculista

neurite ottica e diabete tipo 1

Risposta di Oculista

Scritto il 18 settembre 2017

Gentile Utente,

Gli sbalzi glicemici potrebbero causare le oscillazioni della sua vista, per cui le consiglio un buon monitoraggio della glicemia da effettuare con lo specialista.
Se vuole un altro consulto ci indichi la sua regione di residenza per indicarle le strutture pubbliche o ospedali a lei vicine.

Cordiali saluti,
IAPB Italia Onlus

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.