Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Maculopatia atrofica

Discussione avviata da roby il 3 settembre 2017

Circa un anno fa a mio padre è stata diagnosticata una maculopatia atrofica degenerativa. È vero che non esiste alcuna cura? Al momento il visus è calato notevolmente e gli è stato consigliato di intervenire con un intervento alla cataratta precoce per migliorare o cercare di migliorare temporaneamente il campo visivo. Vorrei conoscere la vostra opinione in merito. Grazie.

risposta dell'oculista

Maculopatia atrofica

Risposta di Oculista

Scritto il 4 settembre 2017

Gentile utente,
le invio di seguito un link da consultare con tutte le informazioni sulla maculopatia. Per quanto riguarda l’intervento di cataratta, come le hanno già anticipato, può aiutare a migliorare leggermente la qualità visiva, ma ovviamente i deficit derivanti dal problema retinico rimangono.

https://www.iapb.it/maculopatie

https://www.iapb.it/staminali

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Maculopatia atrofica

Risposta di diabolik2009

Scritto il 26 febbraio 2021

Salve Dottore, purtroppo a mia mamma (77 anni) gli hanno diagnostica una maculopatia atrofica all’occhio DX, questo è successo circa 6 mesi fà, e il Dottore gli ha dato delle pillole con la speranza che non sarebbe peggiorata...purtroppo a distanza di 6 mesi l’occhio è molto peggiorato, quasi non vede piu’ niente.
forse avrà 2 decimi non di piu’...
l?altro occhio purtroppo anch’esso è affetto da maculopatia atrofica visus 7/10 ......tutti i dottori che l’hanno visitato sono concordi con dire che non si puo’ fare niente,.l’unica cosa che gli ahanno proposta sono i raggi laser "RT, ma gli hanno premesso che servono solo a rallentare un po’ (forse 1 anno) il decorso.....
vorrei chiedere a tal proposito, c’è qualcuno che ha risolto o ha rallentato molto conq uesti raggi...??
Qaundo l’altro ochhio arriverà a 2/10, nojn vedrà piu’ niente....??
grazie mille Dottore..

risposta dell'oculista

Maculopatia atrofica

Risposta di Oculista

Scritto il 1 marzo 2021

Gentile utente,
vorrei subito tranquillizzarla un pochino dicendole che con la maculopatia non si diventa mai del tutto "ciechi", infatti nel peggiore dei casi si perde la visione centrale ma mai quella periferica, (sempre se non si hanno altre patologie concomitanti), che può essere sfruttata dal paziente per conservare autonomia e mobilità anche grazie alla riabilitazione visiva che si effettua in uno dei nostri Centri.
Le lascio qui l’elenco degli stessi sul territorio Nazionale:

https://www.polonazionaleipovisione.it/centri-cura-e-riabilitazione-visiva/

Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.