Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Funzionalità messa a fuoco

Discussione avviata da Clà il 2 settembre 2017

Salve IAPB. Avevo una domanda da fare. È normale che nel nostro campo visivo focalizziamo solo un punto? E il resto no? Mi spiego meglio. Come è possibile che mentre sto parlando con una persona non riesco a guardargli gli occhi contemporaneamente tutti e due ma mi concentro solo su un occhio? Nel senso che focalizzo, con entrambi gli occhi, il solo occhio della persona con cui sto parlando. Perchè non riesco a concentrarmi su tutti e due gli occhi ma solo su uno?

risposta dell'oculista

Funzionalità messa a fuoco

Risposta di Oculista

Scritto il 4 settembre 2017

Gentile utente,
è normale focalizzare la propria attenzione e quindi avere una visione distinta su una parte del campo visivo, invece le porzioni rimanenti ( quelle periferiche )si percepiscono come si dice in gergo comune con la "coda dell’ occhio" un pochino più sfuocate. Comunque per valutare correttamente il suo stato visivo, le consiglio di eseguire una visita oculistica completa al più presto.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Funzionalità messa a fuoco

Risposta di Clà

Scritto il 6 settembre 2017

Gent.ssimo Dott., premesso che ho fatto la visita oculistica completa in tutto, con controllo nervo ottico etc. ed è tutto a posto, mi chiedevo come fosse possibile che non mettiamo a fuoco completamente se guardiamo fisso un punto, come se volessi definire ogni minimo dettaglio ogni minimo lineamento, quasi come se cercassi la concentrazione visiva perfetta, e se non mi ci concentro mi sento strano. Insomma mi ero fissato su ste cose. Clà

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.