Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

edema maculare

Discussione avviata da MartinaA il 30 agosto 2017

Sto facendo le innezioni intravitreali con Lucenti.
Dopo l’innezione ad alcuni viene data una terapia (gocce di netildex ogni 4 ore) ed ad altri un’altra teraapia di farmaco diverso.
Noto che alcuni è diagnosticato l’edema maculare (lo scrivente) ed altri la maculopatia degenerativa. Mi chiede, qual é la differenza tra edema maculare e maculopatia degenerativa, ed in quale dei due casi
si potrebbe guarire..

risposta dell'oculista

edema maculare

Risposta di Oculista

Scritto il 31 agosto 2017

Gentile Utente,
l’edema maculare consiste nell’accumulo di liquido intraretinico nella zona centrale della retina (macula) e può essere causato da molteplici fattori, tra cui ad esempio il diabete. La macupolatia degenerativa è una malattia della macula legata all’età. L’edema maculare e la degenerazione maculare nella sua forma "umida" possono essere trattati con iniezioni intravitreali di anti-VEGF.

Distinti saluti,
IAPB Italia Onlus

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.