Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Macchia nera centrale transitoris

Discussione avviata da luisa il 24 luglio 2017

Buongiorno,
È da qualche tempo che ho un disturbo strano, posto all’attenzione della mia oculista, ma secondo lei se non c’è un calo dell"acutà visiva, è un problema fisiologico passrggero.

Quando mi sveglio alla mattina, nella penombra della stanza, e apro gli occhi, vedo una sfera scura/nera per alcuni secondi, perfettamente al centro della vista.
Poi sparisce. L’effetto è quello di una sfera d’abbaglio.
Il fenomeno funziona anche al contrario. Chiudo gli occhi e pee un attimo rimane li , poi sparisce quasi del tutto.
È come se quella zona fosse ultra sensibile.
Se guardo una luce un po piu forte l’effetto poi diminuisce di intensità, fino quasi a sparirr.
In oltre alla luce del giorno l’effetto è inesistente.

Per inverso, se di giorno osservo una parete fortemente illuminata, quella zona centrale rimane puntinata per alcuni secondi.

Ho fatto esame del fondo oculare e pressione, questultima perfetta, macula " viva e vegeta, con un ottima circolazione" , parole del medico.

Lei mi dice di stare tranquilla.

Voi che dite?

Sta macchia al mattino mi spaventa un po.

Grazie
Luisa

Feriondiransagor@hotmail.com

risposta dell'oculista

Macchia nera centrale transitoris

Risposta di Oculista

Scritto il 24 luglio 2017

Gentile Utente,

non dovrebbe essere nulla di grave, sulla base della visita oculistica che risulta nella norma; potrebbe essere una maggiore sensibilità alla luce quando si aprono gli occhi dopo molte ore di sonno. Per sicurezza potrebbe effettuare un campo visivo.

Cordiali Saluti,

IAPB Italia Onlus.

Macchia nera centrale transitoris

Risposta di luisa

Scritto il 27 luglio 2017

Buingiorno, grazie per il suo consiglio. Sono già in attesa della visita.
Vorrei aggiungere un piccolo particolare.
Se osservo schermate totalmente blu su schermi elettronici questa macchio è estremamente vistosa e dura alcuni se ondi
Su altri colori l’effetto non esiste.
Su sfondi bianchi ho una leggera sensazione di macchia bianca.

Grazie.

risposta dell'oculista

Macchia nera centrale transitoris

Risposta di Oculista

Scritto il 28 luglio 2017

Gentile Utente,

Anche questo disturbo potrebbe essere associato ad una maggiore sensibilità alla luce, ma effettui comunque gli accertamenti che ha già programmato.

Cordiali saluti,
IAPB Italia Onlus

Macchia nera centrale transitoris

Risposta di Luisa Bergamotti

Scritto il 8 gennaio 2018

Buongiorno.
L’autunno scorso ho effettuato il campo visivo. Il mio oculista dice che che ho una sensibilita superiore alla media in correlazione alla mia età.

Bene.

Sono stata tranquilla per tutto l’inverno fino a che mi resi di conto che la macchina è tuttora visibile anche con condizione di luce più elevati qualora io però mi ci impegno a cercarla.
Ancora di più pensiero è il fatto che Nella penombra la macchia è permanente.
Parlo di situazioni di scarsità di luce molto importanti in proporzione è sempre presente.
Cosa ne pensate?
Ripeto che il fondo oculare della macula era perfetto e hai campo visivo anche.
Non nascondo che questo disturbo ho provato ad accorgermene anche in giovane età sempre di notte sempre situazioni di scarsissima luce.
Mi potete aiutare per favore?

Grazie.

risposta dell'oculista

Macchia nera centrale transitoris

Risposta di Oculista

Scritto il 9 gennaio 2018

Gentile utente,
se campo visivo e fondo oculare sono nella norma non è il caso di allarmarsi. Indaghi magari con il suo oculista di fiducia se il problema può dipendere da una degenerazione del vitreo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Macchia nera centrale transitoris

Risposta di Luisa Bergamotti

Scritto il 10 gennaio 2018

Grazie dottore,

Anche questa volta trovo molto conforto nella bostra rassicurante esperienza e professionalità.
Grazie

Macchia nera centrale transitoris

Risposta di martino55

Scritto il 25 ottobre 2018

Buongiorno Sig.ra Laura. Anch’io lamento il disturbo simile al suo in quanto anche a me al mattino appena sveglio appare una macchia nera del centro dell’occhio dx che poi entro qualche minuto scompare.
Però durante il giorno in situazioni di forte luminosità o quando osservo oggetti piccoli da vicino mi compare nel centro del campo visivo una macchia zigrinata più o meno della stessa dimensione di quella vista al mattino che scompare dopo circa dieci minuti solo se evito di concentrare lo sguardo verso piccoli particolari da vicino.
Volevo chiederle che tipi di accertamento ha eseguito e se in qualche modo ha risolto il suo problema.
Grazie della risposta.
Anche via messenger (martino55@alice.it)

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.