Cheratocono a nuova diagnosi
Discussione avviata da vascoseigrande il 20 luglio 2017
Buongiorno, mi chiamo Max e ho 33 anni. Da circa 15 anni ho sempre sofferto di ipermetropia con lenti +0.50 e +0.75. Ho effettuato l’ultima visita 5 anni fa e il tutto era rimasto invariato. Ultimamente ho avuto frequenti mal di testa e vertigini così ho effettuato un nuovo controllo presso un nuovo studio oculistico il quale medico mi ha riscontrato tramite una topografia corneale un cheratocono di livello 1 che mi porto dalla nascita rassicurandomi che è in buono stato è che c’è molto spessore, cambiandomi le lenti da +0.50 a -0.50 facendomi capire che in passato mi è sempre stata sbagliata la diagnosi. Adesso ho dei dubbi. Più che altro sul cambio da positivo a negativo..
1. E’ normale che possa esserci stato un errore del genere in passato?
2. Ho preso le lenti nuove da 2 giorni e ho ancora fatica ad abituarmi, è nella norma?
Grazie