quando intervenire chirurgicamente sullo strabismo
Discussione avviata da Francesco.R il 14 luglio 2017
Buongiorno. Mia figlia di 5 anni è affetto da strabismo all’occhio destro, con conseguente leggera pigrizia di tale occhio (vede 9/10, stiamo facendo la benda 3 ore al giorno). Porta gli occhiali con correzione per ipermetropia di 2,5 all’occhio dx e 2,00 all’occhio sx.
Lo strabismo è assente in posizione primaria e quando guarda in basso per leggere, mentre è presente solo quando la bimba guarda in alto a dx.
La bimba è seguita da una nota strabologa romana, che suggerisce l’intervento chirurgico.
Un altro noto strabologo sempre romano, cui ho chiesto un consulto, mi ha suggerito invece di non fare l’intervento, perchè quando si opera si corregge la posizione primaria, non le altre posizioni.
Quali sono le linee guida per l’intervento? Si opera anche lo strabismo presente in una posizione dello sguardo differente da quella primaria?
Grazie