Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Distrofia epr

Discussione avviata da rita il 12 luglio 2017

Salve sono una donna di 53 anni miope, controllo la vista ogni anno e dopo un oct che mi diagnosticava un probabile pseudoforo maculare, mi reco con l’ esame da un oftalmologo che dopo un attenta visita, un fondo oculare mi riscontra un tilted disk occhio dx e una distrofia epr occhio sx...la mia miopia - 2.50 x occhio... nn ho disturbi tranne le classiche mosche ..mi ha consigliato tra 10 mesi un campo visivo e nuovamente oct...

risposta dell'oculista

Distrofia epr

Risposta di Oculista

Scritto il 13 luglio 2017

Gentile utente,

il disco ottico tiltato è molto frequente nei miopi e non è nulla di preoccupante, per quel che riguarda lo pseudoforo maculare riscontrato all’oct, bisogna tenerlo sotto controllo, ripetendo come le ha detto il suo specialista un OCT maculare tra 6-7 mesi.
Si tratta di uno slaminamento degli strati retinici che potrebbe rimanere costante o avere peggioramenti nel tempo.

Cordiali saluti

Distrofia epr

Risposta di rita

Scritto il 13 luglio 2017

Grazie mille x la risposta....quindi la distrofia epr nn è una patologia grave se tenuta sotto controllo?... Va bene l’ integrazione di luteina e frutta tutti i giorni?

Distrofia epr

Risposta di rita

Scritto il 13 luglio 2017

Grazie mille x la risposta....quindi la distrofia epr nn è una patologia grave se tenuta sotto controllo?... Va bene l’ integrazione di luteina e frutta tutti i giorni?

risposta dell'oculista

Distrofia epr

Risposta di Oculista

Scritto il 14 luglio 2017

Gentile utente,
sarà importante tenere sotto controllo la distrofia dell’epr periodicamente e l’eventuale integrazione di luteina e frutta può andar bene
Cordiali saluti
Iapb Italia onlus

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.