Recupero post Lasik per correzione ipermetropia e astigmatismo
Discussione avviata da Jacopo il 25 giugno 2017
Buongiorno, vorrei porle alcune domande riguardo il mio caso specifico.
Martedi 19/06 mi sono sottoposto ad un intervento Lasik per correggere ipermetropia (3.75) e astigmatismo (2.0) ma, a distanza di quasi una settimana, la mia vista è ancora pessima. Sin dal giorno stesso la qualità della vista era molto peggiorata: vista offuscata, vedo nitido solo da estremamente vicino, molto sensibile alla luce, specialmente fari o luci a led tipo elettrodomestici ed orologi digitali. Speravo e rassicurato dal dottore che la vista sarebbe progressivamente migliorata, invece cosí non è. Alla visita di venerdi scorso il dottore ha evidenziato delle cellule residue sotto il lembo della cornea, il che, a detta sua, creano questi difetti e anche l’astigmatismo. Per lui è possibile eseguire un intervento di pulizia, di entità molto inferiore rispetto al precedente, che sistemerebbe la situazione. Io non sono molto convinto. Lei che ne pensa? Mi conviene attendere una quantità di tempo superiore prima di rimettere mano alla cornea? Devo dire che lavorando e studiando questa attesa mi creerebbe molti disagi. Inoltre, cosa ne pensa del fatto dei residui sotto la cornea? Possono causare effettivamente tutti questi problemi?
Ho eseguito l’intervento un mese esatto dopo mio padre (ho 27 anni, 63 lui), il quale è rimasto molto soddisfatto. Anche lui era ipermetrope e astigmatico.
La ringrazio in anticipo per la risposta
Jacopo