Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

L’uso settimanale di Sildenafil può causare Glaucoma?

Discussione avviata da ercole88 il 30 maggio 2017

Sono un paziente di 30 anni, miope (5,25 a dx e 4,75 a sx) ed astigmatico sin dall’età di 7.
Nel 2013 l’oculista misurò la mia pressione intraoculare come pari a 15 mm Hg.
Ad un nuovo controllo, 29 maggio 2017, la stessa pressione è risultata di ben 18 mmHg. L’oculista mi ha messo in guardia dal rischio di glaucoma ed ha chiesto di rivedermi tra 6 mesi per valutare meglio la situazione. Mi ha chiesto se facessi uso di cortisonici o altri tipi di farmaci.

Non gli ho riferito tuttavia, che nell’ultimo anno, a seguito di una serie di problemi di ansia e blocco della performance sessuale, ricevuto il via libera dell’andrologo, ho iniziato l’uso di sildenafil (viagra) 50 mg, preferibilmente di sabato sera, a volte anche di venerdì.

A volte mi capitavano effetti indesiderati come congestione del volto ed extrasistoli, ma con l’inizio del rapporto non ci facevo caso.

Avevo letto di tutto sui possibili effetti collaterali del Sildenafil, ma nulla a proposito della pressione intraoculare, ed anzi molte pubblicazioni parlavano della "sicurezza oculare" della molecola, a parte rarissimi casi di ischemia dl nervo ottico.

Giacchè il mio prossimo controllo è tra 6 mesi vorrei sapere come comportarmi. Devo sospendere immediatamente e definitivamente l’uso di Sildenafil? Alla sospensione definitiva per diversi mesi, potrei avere una riduzione dei valori pressori e magari il loro ritorno alla normalità?

L’uso settimanale di Sildenafil può causare Glaucoma?

Risposta di ercole88

Scritto il 31 maggio 2017

Gentili signori oculisti, qualche idea?

risposta dell'oculista

L’uso settimanale di Sildenafil può causare Glaucoma?

Risposta di Oculista

Scritto il 31 maggio 2017

Gentile Utente,
il valore della pressione intraoculare (18 mmhg) riscontrato nell’ultima visita che ha effettuato e’ perfettamente nella norma ed è perfettamente normale che la pressione oculare vari in misurazioni successive e durante le diverse ore della giornata.
Non esiste in letteratura uno studio che abbia dimostrato una relazione diretta tra l’aumento della pressione e l’uso di sildenafil, ma alcune segnalazioni su variazioni della percezione dei colori dovuti al coinvolgimento di un enzima retinico (fosfodiesterasi) sono state fatte da alcuni oculisti, oltre alla documentata relazione con la neuropatia ottica ischemica che non riguarda però la pressione oculare. Le consigliamo di continuare a effettuare i controlli periodici.

Cordiali Saluti
IAPB italia Onlus

L’uso settimanale di Sildenafil può causare Glaucoma?

Risposta di ercole88

Scritto il 31 maggio 2017

Gentile Dottore, la ringrazio per la risposta.
Il medico di base mi ha tuttavia consigliato caldamente di sospendere l’assunzione di Sildenafil, in quanto a detta sua vi sarebbe un’associazione "annetodica" tra il farmaco e le variazioni della pressione oculare, che a detta sua peggiorerebbe anche con un uso periodico in alcuni soggetti miopi o predisposti, come me..
Mi ha inoltre suggerito caldamente di interrompere anche l’utilizzo della lozione per capelli a base di Minoxidil.

A detta sua, che certamente è lo specialista, la continuazione degli stessi farmaci, sempre con moderazione e senza esagerare, non avrebbe quindi effetto sulla pressione oculare?

Può darsi che lo stress, l’alimentazione a base di grassi e dolciumi e la vita sedentaria della settimana precedente la misurazione abbiano avuto un ruolo nell’aumentare la pressione oculare?

L’uso settimanale di Sildenafil può causare Glaucoma?

Risposta di ercole88

Scritto il 1 giugno 2017

In definitiva, secondo lei, potrei anche continuare, pur con parsimonia e moderazione, l’uso occasionale di Sildenafil, senza dover temere conseguenze sulla pressione oculare?

risposta dell'oculista

L’uso settimanale di Sildenafil può causare Glaucoma?

Risposta di Oculista

Scritto il 5 giugno 2017

Gentile Utente,
la segnalazione aneddotica non costituisce dato statisticamente significativo e come tale non può essere considerata fattore di esclusione nella prescrizione o meno di un farmaco. Se si sottopone a controlli periodici del tono oculare e del campo visivo a mio parere può continuare ad assumere il farmaco con moderazione se non sopraggiungono variazioni significative.

Cordiali Saluti
IAPB Italia Onlus

L’uso settimanale di Sildenafil può causare Glaucoma?

Risposta di ercole88

Scritto il 24 marzo 2018

Gentile dottore, a 8 mesi da questo mio ultimo consulto ho effettuato una OCT della macula e del nervo ottico.
Ma prima, l’oculista mi ha misurato la pressione oculare con uno strumento portatile ricevendo il valore di 19 mmHg in entrambi gli occhi.
A seguito della soministrazione di gocce di ciclopegico ho quindi effettuato lo scan OCT.
Mi ha tuttavia anticipato che a causa della mia elevata miopia e dell’allungamento del globo oculare, in particolare a sinistra, poteva evidenziarsi qualche alterazione, da intendersi anche come possibile "falso positivo". In quel caso mi avrebbe rimandato ad una campimetria.

E difatti il referto recita:
OCCHIO DESTRO: Profilo e spessore foveale nei limiti. Normale lo spessore dello strato delle cellule ganglionari e delle fibre nervose retiniche.
OCCHIO SINISTRO: Profilo e spessore foveale nei limiti. Normale lo spessore dello strato delle cellule ganglionari. Lieve riduzione borderline dello strato delle fibre nervose retiniche nel settore nasale superiore.
Conclusione: Utile Campo visivo computerizzato e ripetere tonometria tra 3 mesi.
Ora non so se un falso positivo sia possibile per cause anatomiche o era solo un modo per "indorarmi la pillola".

Ho chiesto ancora una volta quali sono i farmaci e le abitudini da evitare, e lui mi ha parlato solo del cortisone, sia esso in compresse, crema o lozione. Nessuna menzione del Sildenafil, che peraltro avevo sospeso nei due mesi precedenti all’esame.

Nel lontano 2012, molto prima di iniziare a fare un uso saltuario di quel farmaco, la mia pressione oculare era pari a 15, e questo mi insospettisce.

Ancora una volta, dovrò avvisarlo se ho intenzione di usare il sildenafil nel weekend? mi conviene abolirlo almeno fino alla prossima misurazione + campimetria?

risposta dell'oculista

L’uso settimanale di Sildenafil può causare Glaucoma?

Risposta di Oculista

Scritto il 26 marzo 2018

Gentile utente,
dal momento che ha sospeso l’uso del sildenafil da circa due mesi probabilmente non ci sono correlazioni con l’uso del farmaco. Se potesse non assumerlo fino alla prossima campimetria e misurazione del tono oculare saremmo ancora più certi di tale dato.
Cordiali saluti,
IAPB Italia Onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.