Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

disturbi visione

Discussione avviata da Nadia il 19 aprile 2017

Buongiorno, sono 8 anni che ho problemi. E’ iniziato tutto con vertigini, orecchio sinistro che si è tappato e disturbi all’occhio sinistro come se non metteva bene a fuoco.
Dopo tantissimi accertamenti negativi, mi è stato riscontrato un deficit vestibolare. Da anni si sta cercando di capire la causa principale del mio problema che persiste. Il problema è che i sintomi oculari peggiorano con il tempo.
Occhio sinistro non mette bene a fuoco (sembrerebbe essere legato ad un problema posturale), ma la cosa peggiore è la fortissima sensibilità alla luce. Qualsiasi minimo cambiamento di luce mi peggiora l’instabilità. Non sopporto assolutamente la luce delle giornate nuvolose, il riverbero e la sera faccio fatica a vedere al buio e vengo subito abbagliata.
Nel 2011 ho fatto un esame in neuroftalmologia dove tutto era nella norma. Visto che sono passati 6 anni e i sintomi peggiorano è il caso di fare accertamenti? Se si quali?
Grazie mille

risposta dell'oculista

disturbi visione

Risposta di Oculista

Scritto il 19 aprile 2017

Gentile utente,
visto che sono trascorsi 6 anni dall’ultimo controllo, le consiglio di ripetere una visita oculistica completa con esame del fondo oculare. In base ai risultati, sarà l’oculista a decidere se richiedere altri esami strumentali di approfondimento o consulti con altri specialisti.

Cordiali saluti,
IAPB Italia onlus.

disturbi visione

Risposta di Nadia

Scritto il 19 aprile 2017

La ringrazio molto per la risposta. Quello che mi chiedo é possibile che qualsiasi patologia oculare dia sintomi prima che sia visibile da esami strumentali?
Perché quando li ho effettuati la sintomatologia era già presente.
Un optometrista mi aveva detto che ho sono fotosensibile e mi ha consigliato le lenti medicali azzurre. Lei cosa ne pensa? Grazie mille

risposta dell'oculista

disturbi visione

Risposta di Oculista

Scritto il 21 aprile 2017

Gentile Utente,
la fotosensibilità non è determinabile da nessun tipo di esame strumentale. Se ci fosse qualche patologia direttamente collegata all’occhio sarebbe certamente riscontrabile tramite gli esami richiesti dall’oculista.
Per quanto riguarda i filtri azzurri, possono aiutare in alcune condizioni di affaticamento. Purtroppo non ci sono test per valutare a priori se risolvono il suo problema. Può comunque fare un tentativo perché talvolta questo tipo di lenti sono di grande aiuto.

Cordiali saluti,
IAPB Italia ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.