Disturbi visivi
Discussione avviata da rounders il 8 aprile 2017
Gentilissimi dottori
vi chiedo gentilmente delucidazioni in merito alla mia patologia.
Anche se apparentemente non collegata, secondo la mia ignoranza in materia si, tutto inizia a inizio Marzo con una bruttissima influenza e ovattamento orecchio sx. Tengo a precisare che fino ad allora non ho mai avuto disturbi visivi di nessun tipo tranne per pochissime mosche volanti che stanno li da circa 20 anni e per il quale il mio cervello ha imparato a convivere.
Il mio medico di base mi prescrive antibiotico.
Dopo 8 giorni ( ultimo giorno di antibiotico Aklav ) vado al Pronto Soccorso per un dolore acuto all’orecchio e acufene sx. L’otorino mi dice che ho avuto una ipoacusia improvvisa con perdita uditiva. Al PS mi danno un altro antibiotico per 5 giorni Zitromax e cura con Deltacortene due pasticche al giorno da 25 mg + spray cortisonico nasale + nootropil. Dopo 10 giorni di cura il mio orecchio è tornato normale cosi come l’udito e cosi come l’acufene ( recupero completo al 100% ) purtroppo il mio corpo è andato il tilt ( decisamente poco abituato a prendere medicine ) sintomi pressione alta con punte di 110/170 tanto da aver tolto i miei adorati caffè ( ne prendevo circa 5 o 6 al di ) e un cambio repentino di vita. Prima svolgevo un lavoro con prevalenza serale al pc fino alle 3/4 di notte ed ovviamente mi alzavo intorno alle 10:30 - 11 ogni mattina. Ora svolgo lo stesso lavoro ma di giorno a letto intorno alle 23:00 e la mattina sveglia alle 8.
Quindi un drastico cambio di vita che forse può essere collegato.
Sicuramente un fortissimo stress per via dell’acufene insorto per l’otite che è stato veramente invalidante. Era altissimo tanto da non sentir parlare le persone.
Ho vissuto un momento della mia vita con un fortissimo stress mai provato prima.
Due giorni dopo la fine della cura iniziano dei disturbi visivi. All’inizio non ho dato molta importanza alla cosa ma giorno dopo giorno iniziavano a peggiorare sempre di più.
Il primo era senz’altro il più fastidioso un cerchio di luce ogni volta che ero al pc. Dura pochi secondi e poi scompare. Credo alimentato solo da fonte di luce bianca.
Il secondo è un aumento considerevole di mosche volanti nel mio campo visivo, puntini scuri accompagnati da "filamenti" bianchi che fluttuano nel campo visivo.
Poi ho iniziato a vedere, questo soltanto quando la luce solare tende a diminuire di intensità quindi verso le 17 in poi, uno strano effetto visivo tipo pioggia leggera.
Preoccupato vado dal mio oculista, che esegue un esame del fondo dell’occhio ma non riscontra nulla di anomalo.
I giorni successivi i miei disturbi aumentano e se ne aggiungono di nuovi.
Visione leggermente striata come se vi fossero delle leggere striscioline nere.
Visione pessima al pc, come se lavoro al pc con attorno una leggera nebbia che non mi permette di vedere bene in tutta l’area di lavoro.
Questa sensazione di nebbia ho iniziato ad avvertirla anche guardando all’esterno quando la luce del sole non è alta.
Sforzandomi di capire esattamente il mio disturbo mi sono accorto che alla luce vedo come dei puntini luminosi ad intermittenza come se vi fossero tanti minuscoli moscerini davanti al mio campo visivo
Sensazione di corpo estraneo nell’occhio, inizialmente era partito solo all’occhio sx ora anche il dx.
Il mio campo visivo si è arricchito di nuovi sintomi, come se non bastassero già tutti gli altri sembra di avere un capello nell’occhio che fluttua nel campo visivo.
Le luci hanno iniziato a darmi fastidio, molto fastidio. La notte non riesco a guidare per via dei fari delle altre macchine, la luce arriva in maniera molto marcata. Faccio difficoltà a mettere a fuoco quando passo dalla luce normale ad un ambiente con meno luce.
Vedo le luci dei lampioni allungate e quelli più vicini a me li vedo come aloni di luce.
Seriamente preoccupato mi rivolgo al Pronto Soccorso.
Al PS l’oculista mi fa una visita molto accurata.
Di nuovo esame del fondo e vari test.
Mi dice che è tutto nella norma, retina nervo ottico esame della vista con occhiali 10/10
Mi dice che ho delle concrezioni calcaree sottopalpebrali e il test di schirmer ha dato un esito scarso 4mm
Mi dicono che probabilmente si tratta di congiuntivite allergica devo mettere Yellox collirio e Opatanol collirio
Inizio la cura ma due giorni dopo i miei occhi sono sempre più secchi tanto che sento tirare al bordo inferiore esterno.
Inanto di testa mia vado a fare tutte le analisi possibili ed immaginabili. Tutte nella norma a parte il colesterolo totale che è pari a 277 mg/dl mentre il colesterolo HDL è buono 61 mg/dl
A questo punto mi rivolgo ad un altro Ospedale della zona
Di nuovo tutti gli esami da capo, non fa nulla voglio risolvere assolutamente.
Dopo la vista mi dicono di sospendere la cura perchè loro non vedono assolutamente nessuna congiuntivite allergica.
Vedono soltanto una leggera blefarite e quindi di utilizzare salviette dedicate e lacrime artificiali per l’occhio secco.
Secondo loro l’occhio secco spiega la maggior parte dei miei disturbi visivi, mi fanno poi un esempio che descrive i miei sintomi dicendomi è come se provo a utilizzare i tergicristalli senz’acqua per pulire un vetro sporco.
Passano altri 6 giorni e la situazione non migliora.
Prendo appuntamento con un oculista privato che esegue di nuovo tutti gli esami necessari compreso il fondo dell’occhio
Mi dico che almeno so per certo che la mia retina non è in distacco in 10 giorni mi hanno controllato 4 volte
Non trova nulla. Tutto nella norma
Il test di schirmer questa volta è di 5 mm. Non so se è un miglioramento o solo un caso.
Mi prescrive Meramirt al bisogno e Mirtilux 1 al mattino e 1 dopo pranzo.
Mi dice che non ho nessun sintomo da indurlo a chiedere una risonanza magnetica per escludere altre forma di patologie.
Nella mia ignoranza ho prenotato una RMN presso un centro qui vicino. Solo per mia tranquillità personale.
L’ unico vantaggio di essermi sottoposto alla vista del fondo è stato il definire bene la mia fotofobia notturna ( luci artificiali ecc )
Il mio occhio ha lo stesso disturbo dell’effetto delle gocce che utilizzano per dilatare la pupilla. Certo non cosi accentuato ma solo per rendere l’idea.
Ho la sensazione di girare a vuoto.
Non ho mai sofferto di occhio secco o disturbi visivi, tutto è iniziato dopo la cura per l’ipoacusia
Sono senz’altro un pochino miope occhio dx Sfero - 1,25 Cilindro - 0,50 asse 10° - occhio sx Sfero - 1 ma tenete presente che ho questo valore da 5 anni, la mia vista non è mai peggiorata nonostante il mio lavoro è al pc
Non so che altro fare. E’ possibile un consiglio in merito? Vorrei capire e risolvere il mio problema. Attualmente non riesco a lavorare al pc a pieno regime e il mio lavoro ne sta risentendo molto e con una famiglia da mantenere di certo non posso permettermelo.
Mi scuso se mi sono dilungato più del previsto.
Vi ringrazio infinitamente per il vostro tempo
Saluti cordiali
Buon lavoro