Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Fotofobia e dolore occhi

Discussione avviata da fafy il 7 aprile 2017

Salve,
Sono una ragazza di 20 anni.
Vorrei un consiglio o un parere su una situazione sgradevole che ormai da mesi mi affligge. Da settembre 2016 ho iniziato ad avvertire senso di bruciore dolore corpo estraneo e fotobia in entrambi gli occhi . Sn andata in un’oculista dove mi ha diagnosticato una congiuntivite. Dopo una cura di 2 mesi un mese con VISUCLOBEN e un altro con un antistaminico KETOFTIL il dolore e la sensazione di corpo estraneo sn quasi scomparsi ma è rimasta la fotofobia ma non era presente tutto il giorno solo dopo 18 del pomeriggio . Dopo qualche settimana è ricomparso il dolore e la fotofobia continuava quindi non avendo risolto proprio il problema fino in fondo mi sono rivolto ad un altro oculista con un test mi ha diagnosticato l’occhio secco e prescritto delle lacrime artificiali ma non avendo benefici da ciò mi ha dopo una settimana prescritto un antinfiammatorio cortisoneo CORTIVIS per la fotofobia da usare per 15 gg. Dopo 10 giorni di somministrazione sn ricomparsi i sintomi iniziali briciore corpo estraneo fotobia e il bisogno di battere continuamente le palpebre.
Può questo antinfiammatorio provocare questi effetti?
Vorrei un consiglio su cosa fare che tipo di esami svolgere soprattutto per la fotobia non so piu a chi rivolgermi.
Grazie infinite in anticipo

risposta dell'oculista

Fotofobia e dolore occhi

Risposta di Oculista

Scritto il 10 aprile 2017

Gentile utente,
il collirio antinfiammatorio utilizzato, in genere, non determina gli effetti da lei descritti.
Certamente l’occhio secco non si risolve con una terapia di pochi giorni o saltuaria, ma richiede l’instillazione cronica di sostituti lacrimali. Le consiglio dunque di proseguire la terapia con le lacrime artificiali e, qualora la sintomatologia tendesse a non migliorare, riprogrammare una visita dallo specialista per controllare che non ci sia stata una recidiva della congiuntivite.

Cordiali saluti,
IAPB Italia Onlus.

Fotofobia e dolore occhi

Risposta di fafy

Scritto il 10 aprile 2017

Salve, grazie per la sua risposta.
Volevo sapere per recidiva della congiuntivite intende che potrebbe ancora esserci una congiuntivite in corso ? E la fotofobia continua a cosa potrebbe essere associata ?
Grazie in anticipo

risposta dell'oculista

Fotofobia e dolore occhi

Risposta di Oculista

Scritto il 11 aprile 2017

Gentile Utente,
il termine congiuntivite si riferisce a un’infiammazione della congiuntiva che puo’ avere diverse cause. Nel Suo caso lo specialista dopo la visita ha prescritto una terapia con colliri cortisonici e antistaminici per cui possiamo ragionevolmente pensare che la diagnosi sia quella di congiuntivite allergica, purtroppo questa forma può diventare cronica e quindi protrarsi a lungo. La fotofobia e la lacrimazione sono indice che questa infiammazione e’ ancora presente. Le consiglio di seguire a mettere le lacrime artificiali e riprogrammare una visita per impostare una terapia adeguata al caso.
Cordiali saluti,
IAPB Italia Onlus.

Per qualunque altra informazione o per approfondire il suo caso la invitiamo a chiamare il numero verde 800-068506, attivo dal lunedì al venerdì (dalle 10 alle 13), a cui risponde sempre un medico oculista.

Nota: Le indicazioni contenute nel forum hanno un valore puramente indicativo e non intendono né possono sostituire una visita oculistica di persona. Dunque, si tratta unicamente di consigli che non hanno valore prescrittivo. Lo stesso discorso vale per le risposte che si possono ottenere scrivendo all’indirizzo info@iapb.it (servizio di consultazione via e-mail).

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.