Congiuntivite allergica cura con cortisone
Discussione avviata da AMERICA il 30 marzo 2017
Salve dottore, sono una ragazza di 33 anni, avrei una domanda da porle in quanto sono molto preoccupata per la cura che mi ha dato il mio oculista per la congiuntivite allergica, una settimana tre gocce al giorno di collirio Etacortilen e dopo per 3 mesi continuare con collirio antistaminico Zaditen e uno orale Xyzal. Quello che mi preoccupa e’ il cortisone perche’ ho letto di possibili danni gravi che puo’ portare alla vista e so che non tutti lo prescrivono, mi chiedo se e’ proprio necessario per questa lieve congiuntivite allergica che e’ la prima volta che mi si presenta e se esiste un’ alternativa al cortisone, la cura ancora non l’ho cominciata, se mettessi solo l’antistaminico? Puo’ suggerirmi un’alternativa? Se non la curo puo’ cronicizzare? Attendo un suo consiglio, grazie cordiali saluti