Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

MIOPIA ELEVATA INTERVENTO CATARATTA CON LENTI FACHICHE

Discussione avviata da rhorho il 28 febbraio 2017

sono un soggetto di 54 anni, molto miope fin dalla nascita occhio destro -23 diottrie occhio sinistro -21 diottrie, circa sei anni fa ho deciso di effettuare l’intervento per ridurre la miopia tramite inserimento di lenti fachiche verysize; devo dire che a seguito di tale intervento ho migliorato la visione da lontano peggiorando quella da vicino, per visione entro i 5/6 metri utilizzo un paio di occhiali con lenti +3 mentre per guidare l’auto utilizzo occhiali con una piccola correzione, purtroppo di notte ho molte difficoltà anche a guidare la macchina con fame di "luce", sì infatti è come se avessi bisogno di più luce ed i fari delle altre auto mi creano molto disturbo. Nell’ultima visita oculistica effettuata pochi giorni fa mi dice l’oculista che è giunto il momento di operarsi delle cataratte in quanto il mio cristallino naturale si è opacizzato in entrambi gli occhi, tra l’altro circa sette mesi fa ho avuto in entrambi gli occhi un distacco totale di vitreo che mi provoca una visione di macchie scure in continuo movimento, devo efffettuare tra pochi giorni un OCT per vedere la situazione della retina. Chiedo se l’operazione delle cataratte potrebbe essere nel mio caso pericolosa e se avrò secondo il vostro parere dei benefici in seguito all’operazione descritta.
Grazie.

risposta dell'oculista

MIOPIA ELEVATA INTERVENTO CATARATTA CON LENTI FACHICHE

Risposta di Oculista

Scritto il 1 marzo 2017

Gentile utente,
nel suo caso l’intervento di cataratta potrebbe risultare un pò più complicato rispetto alla norma, semplicemente per il fatto che essendo i suoi occhi molto miopi sono anche molto delicati (soprattutto la retina ). Detto ciò, se all’esame del fondo oculare la periferia retinica risulta indenne, se all’ OCT non emergono particolari problemi maculari, direi che può procedere tranquillamente all’operazione affidandosi a mani esperte.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

MIOPIA ELEVATA INTERVENTO CATARATTA CON LENTI FACHICHE

Risposta di rhorho

Scritto il 1 marzo 2017

Una volta effettuata la rimozione delle lenti fachiche e l’intervento della cataratta, con la speranza che tutto vada per il meglio, potrò avere dei miglioramenti nella visione ricordandovi che al momento a seguito del distacco del vitreo in entrambi gli occhi vedo in continuazione delle ombre "mosche" in continuo movimento che mi creano dei grossi fastidi?

risposta dell'oculista

MIOPIA ELEVATA INTERVENTO CATARATTA CON LENTI FACHICHE

Risposta di Oculista

Scritto il 1 marzo 2017

Gentile utente,
purtroppo il problema della degenerazione vitreale persisterà, indipendentemente dalla rimozione della cataratta.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

cattarata supkapsulare posteriore

Risposta di Odesa

Scritto il 9 marzo 2017

Salve dottore io sono una ragazza di 27 anni .sono statta dal oculista la quala mi ha trovato nell OD cataratta nella capsula posteriore solo OD invece OS e normale .Visus OD 1.OO OS 1.OO TIO OD 14 mmhg OS 12 mmhg .Per il momento la mia vista e 100% normale Dottore ma quanto tempo si vuole che la mia vista cambia ? è possibile che resta cosi per sempre o no ?intervento si diventa con laser ? Grazie

risposta dell'oculista

MIOPIA ELEVATA INTERVENTO CATARATTA CON LENTI FACHICHE

Risposta di Oculista

Scritto il 10 marzo 2017

Gentile utente,
la vista attualmente va bene, deve tenere sotto controllo la cataratta in OD e verificare come evolve nel tempo ( i tempi di maturazione sono molto variabili da un soggetto all’altro). Sarà il suo oculista ad indicarle quando e che tipo di trattamento effettuare nella sua situazione.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

MIOPIA ELEVATA INTERVENTO CATARATTA CON LENTI FACHICHE

Risposta di Odesa

Scritto il 10 marzo 2017

Ma ce rischio per laltro occhio puo pasare la cataratta nell laltro oc.?E il numero dell ochio cambiera non sara piu normale sicuro ?

risposta dell'oculista

MIOPIA ELEVATA INTERVENTO CATARATTA CON LENTI FACHICHE

Risposta di Oculista

Scritto il 10 marzo 2017

Gentile utente,
l’altro occhio per ora non presenta la cataratta e probabilmente comparirà solo in età avanzata, come segno del fisiologico invecchiamento del cristallino. Anche questo comunque andrà di volta in volta controllato dal suo oculista.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Impianto lente fachica torica

Risposta di Teresa

Scritto il 19 marzo 2017

Buongiorno ho 35 anni, mi e’ stata diagnosticata ambliopia da anisometropia all’ occhio destro e per questo mi è stato proposto impianto di lente fachica torica. Volevo sapere se a Napoli è possibile eseguire questo intervento tramite il ssn.
Acutezza visiva -10 -1.5 asse 91=2/10
Grazie in attesa di una risposta.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.