MIOPIA ELEVATA INTERVENTO CATARATTA CON LENTI FACHICHE
Discussione avviata da rhorho il 28 febbraio 2017
sono un soggetto di 54 anni, molto miope fin dalla nascita occhio destro -23 diottrie occhio sinistro -21 diottrie, circa sei anni fa ho deciso di effettuare l’intervento per ridurre la miopia tramite inserimento di lenti fachiche verysize; devo dire che a seguito di tale intervento ho migliorato la visione da lontano peggiorando quella da vicino, per visione entro i 5/6 metri utilizzo un paio di occhiali con lenti +3 mentre per guidare l’auto utilizzo occhiali con una piccola correzione, purtroppo di notte ho molte difficoltà anche a guidare la macchina con fame di "luce", sì infatti è come se avessi bisogno di più luce ed i fari delle altre auto mi creano molto disturbo. Nell’ultima visita oculistica effettuata pochi giorni fa mi dice l’oculista che è giunto il momento di operarsi delle cataratte in quanto il mio cristallino naturale si è opacizzato in entrambi gli occhi, tra l’altro circa sette mesi fa ho avuto in entrambi gli occhi un distacco totale di vitreo che mi provoca una visione di macchie scure in continuo movimento, devo efffettuare tra pochi giorni un OCT per vedere la situazione della retina. Chiedo se l’operazione delle cataratte potrebbe essere nel mio caso pericolosa e se avrò secondo il vostro parere dei benefici in seguito all’operazione descritta.
Grazie.