Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Lesione della retina

Discussione avviata da andreaa il 10 febbraio 2017

Buona sera,

6 mesi fa mi è stato diagnosticato una lesione della retina occhio sx zona 1 / 2.
Non mi è stata data alcuna cura, unico consiglio dato è stato quello di non subire traumi nella testa.
Al controllo di pochi giorni fa la lesione non si è riassorbita, è stazionaria. L’oculista non mi ha voluto dare alcuna cura da seguire (integratori o quant’altro). Mi è stato riconfermato il fatto di evitare sport che potrebbero causare traumi (calcio, motocross, etc...) e di eseguire altro controllo tra 6 mesi.
Possibile che non ci sia alcuna cura da poter seguire (a base di luteina o altri integratori) per poter aiutare l’occhio nel sanare la lesione?

Grazie mille
Andrea

Lesione della retina

Risposta di andreaa

Scritto il 10 febbraio 2017

ps: non soffro di pressione oculare elevata (pressione nella norma), non pratico sport, mai subito traumi che possano far pensare alla causa della lesione retinica.

Lesione della retina

Risposta di andreaa

Scritto il 16 febbraio 2017

Sarebbe possibile avere un parere di qualche medico?
Grazie mille in anticipo

Andrea

risposta dell'oculista

Lesione della retina

Risposta di Oculista

Scritto il 17 febbraio 2017

Gentile Utente,
non è chiaro di che tipo di lesione si tratti. Se, come credo, si parla di una lesione di tipo regmatogeno, gli integratori non servono a niente. L’unica terapia possibile è il barrage laser per mettere in sicurezza la lesione, ma, secondo le linee guida internazionali, non sempre è richiesto il trattamento in quanto le complicazioni del laser sono a volte più importanti dei rischi connessi alla lesione stessa non trattata.
Per quanto riguarda le cause, difficilmente l’origine è traumatica. Questo genere di lesioni spesso non hanno una causa definita o valutabile. Certamente però i traumi possono aggravarle.
Si affidi ai controlli richiesti dal suo oculista. Solo tramite la valutazione temporale dell’evoluzione della lesione si può decidere coscientemente se intervenire o meno.

Cordiali saluti
IAPB Italia ONLUS

Lesione della retina

Risposta di andreaa

Scritto il 17 febbraio 2017

Buongiorno e grazie per la risposta.

Purtroppo non sono stato informato sul tipo di lesione che hanno riscontrato. Mi ha solo parlato di un assottigliamento della retina e della lesione in corrispondenza dell’assottigliamento...

risposta dell'oculista

Lesione della retina

Risposta di Oculista

Scritto il 17 febbraio 2017

Gentile Utente,
potrebbe trattarsi allora di una lesione regmatogena, come da me supposto. Quindi resta valido il discorso fatto poco fa.

Cordiali saluti
IAPB Italia ONLUS

Lesione della retina

Risposta di andreaa

Scritto il 17 febbraio 2017

Grazie mille ancora.
Potrei allora essere anche a rischio di distacco di retina?

Grazie
Andrea

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.