Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Post Prk

Discussione avviata da tefy il 7 febbraio 2017

Salve sono una ragazza di 28 anni che si è sottoposta a Gennaio 2015 a un Prk con miopia di -3.75 entrambi gli occhi e in uno o entrambi un po di astigmatismo o 0.25 o 0.50 .. purtroppo ora non ricordo con esattezza. Dopo la famosa visita di 250 euro per sapere se potevo essere operata mi nominarono la Lasik.. io per questioni economiche chiesi se era possibile fare anche la PRk e mi dissero di si.. allora io feci quella. Il mio problema attuale è che come risultato finale a oggi febbraio 2017 sono con entrambi gli occhi 0.25 di astigmatismo in + miopia 0.25 in uno dei due. Ho sofferenza continua come se avessi gli occhi secchi voglia di piangere. . Vista offuscata appanata..problemi con luci .. la secchezza mi dicono è normale e quind tutto è dovuto a questi residui che mi hanno costretto a farmi gli occhiali lavorando a contatto con luci forti ma sembra peggiorio sempre più anche quando non lavoro per mesi tanto che ormai uso sempre gli occhiali. Secondo un oculista non mi hanno valutato le giuste aberrazioni prima dell’intervento e hanno indotto il laser.. per questo non è perfetto .. e forse era adatto solo il Lasik..perché se vedevo bene prima con lenti e occhiali ora dovrei vederci uguale a prima.. e invece non è cosi. Dove mi hanno operato mi ripetono che molti si lamentano dopo il prk e loro consigliano più il Lasik. Ma uno mi chiedo allora perché continuano a farle le Prk se creano problemi. . Due non è detto che con la Lasik non avrei avuto nessun problema. Lei cosa ne pensa? ! Spero possa aiutarmi.. attendo presto una sua risposta

risposta dell'oculista

Post Prk

Risposta di Oculista

Scritto il 8 febbraio 2017

Gentile utente,
purtroppo con entrambi le procedure di chirurgia refrattiva (prk e lasik) si può andare incontro a delle complicanze. Spesso la risposta post operatoria dipende dal paziente (dalla sua capacità di recupero, dalla reazione infiammatoria oculare, dalla cicatrizzazione corneale, dalla lubrificazione dell’occhio ecc.), altre volte da come viene eseguito il trattamento (valutazione pre-operatoria del paziente, monitoraggio dello stesso nel post intervento, scelta della metodica da eseguire ecc.). Non saprei davvero esprimermi in tal senso riguardo alla sua situazione. Se desidera ci faccia sapere da dove scrive in modo da poterle indicare, tra i contatti a nostra disposizione, quello di una struttura a lei vicina a cui potersi rivolgere magari per avere un ulteriore consulto.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Post Prk

Risposta di tefy

Scritto il 9 febbraio 2017

Io scrivo dalla Sardegna provincia di Cagliari e vorrei proprio capire questa cosa.. se sono state fatte tutte le valutazioni Pre operatorie giuste o se come ha pensato un oculista. . Mi hanno indotto il laser senza valutare appunto le mie reazioni con le luci ect prima e per questo motivo ora è restato questo residuo.. perché a suo dire se io ci vedevo bene prima dovrei aver avuto lo stesso risultato dopo. O come anche chi mi ha operato dice che dipende dalla reazione dei miei occhi e nessuno ha sbagliato nulla anche se volevano farmi La lasik e ora quasi mi fanno sentire in colpa che invece ho fatto la Prk. Se ha un indirizzo a cui rivolgermi la ringrazio

risposta dell'oculista

Post Prk

Risposta di Oculista

Scritto il 10 febbraio 2017

Gentile Utente,
a Cagliari si può rivolgere presso queste strutture:

Clinica Oculistica
Università - Ospedale "S.Giovanni Di Dio" - Via Ospedale 1,
tel. 070/6092319

Ambulatorio Oculistica
Azienda Ospedaliera “G. Brotzu” - Via Giuseppe Peretti, 2
tel. 070/539390 - 539484 - 539308

Cordiali Saluti
IAPB Italia ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.