Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Pucker maculare

Discussione avviata da esculapio31 il 18 gennaio 2017

Intanto buongiorno al mio interlocutore.
Ho raggiunto la veneranda eta di 85 anni. Sono diabetico da oltre 40 anni, tipo 2 ID dal 1990,portatore di cardiomiopatia dilatativa ,in atto bene compensata ( FO = 50 ) ,iperteso,con valori che in atto non superano 150-160. Dal punto di vista oculistico la mia situazione,dopo un recentissimo controllo, e’ la seguente:
OD. Visus corretto 4/10 con sf -1,00 = cil -1,50 ax 110^
OS. Visus corretto 8/10 con sf -1,00 = cil -1,25 ax 40^

Segmento anteriore OD : pseudofachia; tono 12 mmHg (sotto Duotrav)

Segmento anteriore OS : pseudofachia; tono 18. mmHg (sotto Duotrav)

Fundus OD: papilla ottica nella norma, pucker maculare avanzato,visibili in periferia micro aneurismi ed emorragiole.

Fundus. OS: papilla ottica nella norma,iniziale maculopatia a cellophane, visibili in periferia micro aneurismi ed emorragiole.

L’oculista che mi ha esaminato e che,in un primo momento ,aveva espresso parere favorevole per un intervento sull’occhio destro,a completamento degli accertamenti,tra cui l’ OTC, mi disse che,al momento,si poteva escludere l’intervento ,,che si sarebbe reso necessario nel caso in cui la visione fosse peggiorata e distorta.

Ritengo prezioso anche il Suo illuminato parere. Grazie. Cordialita’

risposta dell'oculista

Pucker maculare

Risposta di Oculista

Scritto il 18 gennaio 2017

Gentile utente,
è complicato esprimere un parere a distanza senza poterla visitare e senza conoscere appieno la sua situazione clinica. Detto questo, istintivamente mi sentirei di concordare con il collega che la segue per quanto riguarda le tempistiche per un eventuale trattamento chirurgico. La invito inoltre ad effettuare controlli frequenti (sia fondo oculare che OCT), in quanto il suo problema è in continua evoluzione, per cui l’approccio terapeutico dovrà essere modificato in base all’insorgenza o meno di nuove condizioni.

https://www.iapb.it/pucker-maculare

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.