Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

cheratite neurotrofica

Discussione avviata da steffhy il 23 novembre 2016

Buongiorno, a causa di un intervento neurochirurgico che ha coinvolto la branca oftalmica del nervo trigemino, ho una cheratite neurotrofrica a causa dell’insensibilità corneale. L’unica terapia prescrittami sono le lacrime artificiali da usare continuamente. Fortunatamente non ho mai avuto ulcere, putroppo però nel corso degli ultimi anni la visione è peggiorata e temo per il futuro (oggi sono a 6/10). Ho letto di un collirio a base di ngf, ad oggi riconosciuto solo come "farmaco orfano". Volevo chiedere informazioni in merito, cosa significa farmaco orfano? Ha veramente effetti positivi in casi come il mio? Potete darmi qualche indicazione in più?

risposta dell'oculista

cheratite neurotrofica

Risposta di Oculista

Scritto il 24 novembre 2016

Gentile utente

gli studi effettuati su questa molecola hanno evidenziato buoni risultati sulle ulcere corneali che lei per fortuna non ha mai avuto, tutto dipende poi anche dall’aspetto e dallo stato del tessuto corneale. Dovrebbe essere lo specialista che la sta seguendo a consigliarle o meno per questa terapia.
Per farmaco orfano si intende un farmaco potenzialmente utili per trattare una malattia rara. Le malattie rare sono definite tali per la loro bassa frequenza nella popolazione.

Cordiali saluti

cheratite neurotrofica

Risposta di steffhy

Scritto il 25 novembre 2016

Grazie mille per il riscontro. Fortunatamente in 8 anni non ho mai avuto ulcere, ma solo una cheratite puntata diffusa. Come dicevo mi preoccupa il peggioramento progressivo . Volevo chiedere se questa progressione può portare alle ulcere e se l’unica terapia sono le lacrime artificiali che uso in quantità industriali e che però non danno miglioramenti. Ancora mille grazie

risposta dell'oculista

cheratite neurotrofica

Risposta di Oculista

Scritto il 25 novembre 2016

Gentile Utente,

le ulcere sono una complicazione delle cheratite neurotrofica. Se esegue bene la terapia con lacrime artificiali, riduce il rischio di complicanze e quindi di ulcerazione.
La terapia con lacrime artificiali è spesso sufficiente a mantenere la situazione stabile in questa terapia a carattere degenerativo. Chieda al suo oculista ulteriori informazioni riguardo l’eventuale utilizzo del succitato collirio NGF.

Cordiali saluti
IAPB Italia ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.