Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

nistagmo

Discussione avviata da maria il 21 novembre 2016

Buongiorno mio figlio nel frattempo è stato ricoverato ha effettuato RM encefalo senza contrasto elettroencefalogramma da sveglio e da addormentato tutto risultato negativo.poi è stata fatta visita oculistica,dalla.otorino e ortottico rilevano si il nistagmo ma mi continuano a dire che il fondo dell.occhio è perfetto l.orecchio anche insomma va tutto bene ma il sintomo c.è ancora seppure molto migliorato.accade d notarlo solo in certe posizioni di sguardo e scompare completamente quando il bambino legge chiacchiera e si distrae.l.ipotesi che sia stato il tropicamide rimane anche se pare che negli effetti collaterali assolutamente non risulta(fattostà che il bambino prima della visita non l.ha mai fatto). Ora mi chiedo: è possibile secondo lei che il bambino lo avesse già latente e si è rivelato dopo questo effetto midriatico e ciclopegico?ê bene fare a suo parere anche risonanza con contrasto alla colonna ed escludere SM o sla?mi hanno accennato qualcosa ma ancora non son stati molto chiari la prego mi dia un suo parere. P.s.cosa portante:il bambino non ha altri sintomi sta benissimo! Grazie in anticipo sono preoccupata.

risposta dell'oculista

nistagmo

Risposta di Oculista

Scritto il 21 novembre 2016

Gentile Utente,
effettivamente tra gli effetti collaterali del tropicamide non esiste il nistagmo, né la slatentizzazione dello stesso.
Le consiglio di attenersi ai consigli dei medici che lo stanno tenendo in cura ed eventualmente a quelli del neurologo per decidere quale esami siano consigliati e quali non necessari.

Cordiali saluti
IAPB Italia ONLUS

nistagmo

Risposta di maria

Scritto il 21 novembre 2016

La ringrazio .seppure il sintomo persista ancora in modo lieve il neurologo non ha richiesto nessun altro esame ora come ora.mi spiegano che solo se dovesse riacutizzarsi allora penseranno a fare altre indagini.rimane comunque anomala la coincidenza tra la somministrazione del collirio e la comparsa del problema..speriamo svanisca come è arrivato chissà..la ringrazio infinitamente

nistagmo

Risposta di maria

Scritto il 26 novembre 2016

Buongiorno non vorrei parlare in anticipo ma è già quattro giorni che il bambino non presenta più nistagmo ovvero quattordici giorni esatti dalla somministrazione del collirio!è possibile secondo lei che abbia smaltito il farmaco e che fosse,non so una forma di ipersensibilità a quest.ultimo?anche i medici non sanno con certezza darmi una risposta è effettivamente un po tutto anomalo!è pur vero che la coincidenza da’ da pensare.....un suo parere la prego..grazie infinite

nistagmo

Risposta di maria

Scritto il 26 novembre 2016

Mi scusi voglio dire se fosse un vero nistagmo sarebbe persistente ?o comunque se ci fosse un problema più importante neurologico non andrebbe incontro a una spontanea regressione?mi perdoni sto cercando di capire...

nistagmo

Risposta di claudio guarbaccia

Scritto il 1 dicembre 2016

Buon giorno mi chiamo Claudio Guarnaccia e ho 23 anni, parlo a nome delle sante mamme io ho il nistagmo pendolare molto forte sono ipovedenti con tanto di astigmatismo e miopia .
Vittima di narcosi da piccolo è fonte di studio di questa particolare spina nel fianco che si vede a fatica da fuori,
Ma che ci procura parecchi disagi.
Io ho una sorella di 17 anni ed ha lo stesso identico problema il bello è che non è congenito ed entrambi siamo affetti praticamente dalla nascita.
Chiunque voglia scrivermi per qualsiasi cosa mi scriva a questo indirizzo : ilguarnaccia@gmail.com
Grazie e cordiali saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.