Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Possibile glaucoma

Discussione avviata da GIUSEPPE il 26 ottobre 2016

Buongiorno,
innanzitutto grazie, vi scrivo per chiedere un consulto.
Sono un uomo, 49 anni, iperteso, in occasione di una visita oculistica nel 2015 sono stati ritrovati i seguenti valori:
parchimetria 545 (-1) e 560(-2),
L esame del campo visivo è risultato:.
Destro perdite di fissazione 0/12, errori falsi positivi 0%, errori falsi negativi 5%, GHT oltre i limiti normali MD -1,16, PSD +3,44
Sinistro perdite di fissazione 10%, errori falsi positivi 10%, errori falsi negativi 17%, GHT oltre i limiti normali MD +2,37, PSD +3,14.
Pressione oculare 18 e 19.

Ho consultato ben 4 oculisti, 2 di questi piuttosto bravi, uno lavora al Sant’Eugenio e uno al Gemelli a Roma.
Questi due mi hanno rassicurato, entrambi hanno trovato una escavazione fisiologica, una forte ipermetropia e un aumento della presbiopia.
Uno dei due mi ha fatto anche una OCT con un macchinario in studio, da cui risulta
OD S115, N75, I132, T104,
OS S127, N112, I163, T93.

Quest’anno in occasione delle visite mediche aziendali ho consultato un nuovo oculista che mi ha prescritto OCT e campo visivo.
I risultati sono i seguenti:
pressione OD 22, OS 20,
OCT OD S84, N50, I107, T74
OS S114, N70, I120, T74
il macchinario dovrebbe essere optovue.
sul campo visivo c’è scritto bassa affidabilità del test, per cui l’oculista non l’ha voluto considerare, me ne ha prescritto un altro.

Chiaramente sono preoccupatissimo, mi sembra che il nervo ottico sia peggiorato e anche tanto.
Non so dove sbattere la testa, quest’ultimo oculista mi ha detto che sicuro ho un glaucoma e devo correre ai ripari, non so se tornare da uno dei precedenti per chiedere un ulteriore consulto, quanto meno perché mi avevano visitato lo scorso anno.

sulla base di questi dati è glaucoma vero? Posso fare altri esami?
grazie

risposta dell'oculista

Possibile glaucoma

Risposta di Oculista

Scritto il 27 ottobre 2016

Gentile utente,

purtroppo tutti i dati da lei inviati riguardanti il Campo visivo e gli OCT servono a poco perché le immagini andrebbero viste, l’unica cosa che mancherebbe per capire se nell’arco della giornata la pressione fluttua con picchi più alti ancora sarebbe la curva tonometrica, ovvero la misurazione della pressione oculare nell’arco delle 12 H, ed in base a questa metterla in terapia o meno.
Nei casi come il suo infatti è sempre difficile decidere se costringere il paziente ad una terapia giornaliera a vita con colliri che potrebbero anche irritare la superficie oculare oppure aspettare facendo controlli ripetuti nel tempo.

Cordiali saluti

Possibile glaucoma

Risposta di GIUSEPPE

Scritto il 27 ottobre 2016

grazie per la risposta, secondo lei a Roma a chi potrei rivolgermi?
grazie mille

risposta dell'oculista

Possibile glaucoma

Risposta di Oculista

Scritto il 28 ottobre 2016

Gentile utente,

Le possiamo fornire i contatti delle strutture universitarie presenti su Roma.

Istituto Clinica Oculistica
Università "La Sapienza" - Policlinico "Umberto I"
00161 Roma
tel. 06/49975391

Clinica Oculistica
Università "Tor Vergata" - Ospedale Columbus
Via della Pineta Sacchetti 506
00168 Roma
tel. 06/20901 Oculistica 06/20903571

Clinica Oculistica
Università Cattolica - Largo Gemelli, 8
00168 Roma
tel. 06/30155228

Cordiali saluti
IAPB Italia ONLUS

Possibile glaucoma

Risposta di vittorio luciano di bernardo

Scritto il 28 agosto 2018

Mi chiamo Luciano Di Bernardo ho fatto l’ esame per il campo visivo ma i risultati mi hanno riferito che il test è poco attendibile. Mentre facevo gli esami sentivo che la macchina emetteva dei suoni, ho riferito alla dott. ssa che mi ha detto non si preoccupi va bene. Alla fine invece mi ha detto, dopo aver visto i risultati della macchina che " te l’ avevo detto che dovevi stare fermo ". A me sembra che non è la macchina poco attendibile ma forse la dott. ssa doveva fermare gli esami e spiegare meglio cosa sarebbe successo. Comunque questi sono i risultati: Perdite di fissazione 20/20 err. falsi pos. 4 per cento. Errori falsi NEG. 0 per cento MD -0,76 dB PSD 1,71 dB. L’ altro occhio perdite di fissazione 4/16 err. falsi pos. 14 per cento errori falsi neg. 0 per cento MD 0.98 dB PSD 2,60 dB P minore 10 per cento. Tutto questo che significa, inoltre metto ogni giorno le gocce per la pressione che adesso è regolare altrimenti si troverebbe a 20 o 22 e ogni tanto prendo un integratoreGrazie per la risposta

Possibile glaucoma

Risposta di vittorio luciano di bernardo

Scritto il 28 agosto 2018

Ho scritto qualche minuto fa ma ho dimenticato di dire la mia età. 59 anni da compiere a beve. Vittorio Luciano Di Bernardo

risposta dell'oculista

Possibile glaucoma

Risposta di Oculista

Scritto il 30 agosto 2018

Gentile utente,
è inutile prendere in considerazione i risultati di questo campo visivo perchè non attendibili. Deve ripetere l’esame con maggiore calma e nel frattempo continuare la terapia prescritta.
Faccia l’esame nel seguente modo la prossima volta:
poggi mento e fronte e fissi la mira luminosa che ha davanti (rimarrà accesa per tutta la durata dell’esame). Appena inizia l’esame, verranno proiettate delle mire luminose in vari punti, diverse per grandezza e intensità, lei ogni volta che ne vede una deve premere il pulsante che ha in mano (fissando sempre la luce centrale e senza inseguire con lo sguardo le altre che vengono proiettate). In questo modo l’esecuzione del campo visivo sarà corretta e i risultati attendibili.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.