Lacrimazione per ciste e occhio pigro
Discussione avviata da Vanessa il 11 ottobre 2016
Buonasera, Vi contatto per avere informazioni riguardo un problema all’occhio sinistro presente dalla nascita. Ho 21 anni, sono nata con le palpebre dell’occhio sinistro chiuso e ora risulta leggermente più chiuso rispetto al destro (al destro mi hanno diagnosticato una lieve exoforia). I problemi sono due: palpebra più chiusa con conseguente occhio pigro e continua lacrimazione solo all’occhio sinistro. Per quanto riguarda il primo problema il risultato della visita è il seguente: lieve asimmetria palpebrale FIP OD maggiore OS minima piega epicantale OS; MRD: 3 OD, 2,5 OS; lieve rettilizzazione della piega palpebrale superiore OS; minimo reflusso di lacrima alla spremitura del sacco; alla palpeazione si apprezza lieve ispessimento del tendine canale mediale. Ho una piega epicantica sulla palpebra superiore che mi crea un piccolo strato di pelle in più e di conseguenza la palpebra è appesantita e mi chiude leggermente l’occhio. Cosa mi consigliereste di fare per aprire completamente l’occhio e correggere l’occhio pigro? È possibile effettuare un’operazione per rimuovere l’epicanto o quello strato di pelle in più che mi fa chiudere l’occhio? E successivamente per l’occhio pigro dovrei mettere un occhiale per rafforzarlo?
Per quanto riguarda il secondo problema, la lacrimazione, mi hanno detto che può essere associato o al problema precedente, o ad una sacca gonfia (ciste?) presente all’interno della palpebra inferiore all’angolo dell’occhio. Questa sacca non è visibile esteticamente ma si sente solo schiacciando e, a volte, quando si schiaccia si sente come uno "scatto" con conseguente fuoriuscita di lacrime. La lacrimazione è dovuta a una di queste due cause perché in seguito a lavaggi e sondaggi, le vie lacrimali sono risultate libere. Prima di arrivare a questi risultati mi avevano consigliato di fare una visita al naso e l’8 agosto mi hanno operata di settoplastica e riduzione dei turbinati a causa di deviazione del setto nasale destro convessa e ipertrofia. Da piccola soffrivo di frequenti congiuntiviti ma ora non più. Ero astigmatica e per un anno ho messo gli occhiali ma penso che l’astigmatismo sia tornato perché a volte vedo sfocato.
Vi ringrazio anticipatamente.
Cordiali saluti,
Vanessa