re: strabismo aiuto!!
Risposta di elia
|
Scritto il 12 luglio 2016
Gent.mo, mi permetto di darti il mio contributo considerato che da sempre, come te, sono stato affetto da stesso difetto di ipermetropia associata ad astigmatismo e strabismo convergente dell’occhio sx. Premetto, per quanto sempre a me confermato, che lo strabismo di tipo convergente non è possibile da correggere chirurgicamente in età superiore ai 6-7 anni di vita in quanto andrebbe quasi sicuramente a generare diplopia. Io ho sempre saputo di questo difetto, tuttavia, quando portavo gli occhiali in pochissimi se ne accorgevano. Poi ho deciso di fare l’intervento laser di chirurgia refrattiva ed oggi senza gli occhiali si nota molto di più. La motivazione che mi è stata data sta nel fatto che la lente correttiva, avendo un centramento, spinge l’occhio strabico a guardare dove vede meglio, nel centro appunto, tendendo quindi a mascherare il difetto (le dicano mai prima ste cose). Poi ci sono entità più o meno marcate di strabismo, io stesso ho conosciuto persone in cui si nota con evidenza seppur utilizzino gli occhiali. Tornando al tuo caso prova a ragionare sul fatto che se ti fai un "selfie" poi ti ritrovi ENTRAMBI gli occhi che guardano verso destra...non è che per caso invece che focalizzarti sulla fotocamera guardi da un altra parte ?? Mi verrebbe da dire che se il problema dipendesse dallo strabismo dovresti ritrovarti l’occhio dx che guarda l’obbiettivo e quello strabico che guarda da un altra parte verso l’interno.