forte disturbo con lenti nuove
Discussione avviata da salgemma il 21 giugno 2016
Buongiorno,
da alcuni giorni porto le nuove lenti a permanenza, prescritte dal nuovo oculista che mi ha in cura. Ho 43 anni, porto gli occhiali da quando ero piccolo (2-3 anni), per ipermetropia e astigmatismo unite ad uno strabismo all’occhio destro ben curato negli anni e pressoché rientrato.
Questa la prescrizione degli occhiali nuovi che ora indosso:
occhio destro: sf + 0,50, cil – 0,75, asse 10; occhio sinistro: sf +1,25, cil + 0,25, asse 180 (lenti a permanenza).
A distanza di una settimana, trovo grande difficoltà a portare gli occhiali: provo un generale senso di fastidio, vago senso di nausea, gran fatica nel passaggio tra sguardo ravvicinato e lontano, senso di sforzo nel mettere a fuoco. Le lenti sono state cambiate dopo sette anni, in cui ho portato questa prescrizione:
occhio destro: sf /, cil + 1,50, asse 100; occhio sinistro: sf + 1,50, cil /, asse non indicato (sempre lenti a permanenza).
L’esame oculistico mi è sembrato accurato, e durante la visita vedevo meglio con le lenti proposte dal dottore; anche ora mi pare di avere beneficio soprattutto da lontano, tuttavia la difficoltà è molta nel portare quotidianamente le nuove lenti. Scrivo per chiedere un cortese parere: trattasi a vostro giudizio di normale difficoltà di adattamento, oppure c’è qualcosa che va approfondito?
Molte grazie