Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Luce al neon ed emicrania

Discussione avviata da lallina il 9 febbraio 2016

Buongiorno,
lavoro in un ufficio con illuminazione al neon. Ultimamente tale esposizione mi causa sempre più fastidi (affaticamento, forti mal di testa) che non riscontro con luce naturale e luci calde.
Anche alcuni tipi di fari delle auto mi creano fastidio alla guida.
Preciso che ho una leggera miopia a sx, ipermetropia a dx ed astigmatismo ad entrambi gli occhi, ma finora ho evitato gli occhiali perché compenso bene.
Esistono soluzioni (lenti particolari)? Con certificato medico si potrebbe ottenere dal datore di lavoro la sostituzione delle lampade? Grazie

risposta dell'oculista

re: Luce al neon ed emicrania

Risposta di Oculista

Scritto il 10 febbraio 2016

Gentile utente,
anche se il suo vizio refrattivo è di lieve entità le consiglio di correggerlo, in modo da affaticare il meno possibile gli occhi ed evitare la comparsa di fastifiosi disturbi quali rossore e/o bruciore oculare, alterazioni del film lacrimale, mal di testa, . Per quanto riguarda la fonte di illuminazione, la luce naturale è sicuramente più riposante, mentre le luci troppo forti e chiare, possono creare fenomeni di riflesso o abbagliamento e quindi risultare più fastidiose. Le invio di seguito un link informativo sull’astenopia (affaticamento oculare), che spero troverà utile:

https://www.iapb.it/news2.php?pagN=2&id=2223

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.