Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Iontoforesi oculare per Cheratocono

Discussione avviata da Gatti56 il 5 febbraio 2016

Salve , a mio figliodi 31 anni è stato riscontrato ,circa un anno fa ,il cheratocono all’occhio destro al secondo stadio , ed all’occhio sinistro appena iniziato ...dopo aver fatto la tomografia L’oculista che l’ha seguito sin da bambino gli ha prospettato un primo intervento all’occhio in stato avanzato ed in seguito avrebbe fatto anche l’altro .Però una volta concordato L’intervento e dopo aver finito il primo occhio ,gli ha prospettato che intendeva fare pure l’altro ed ha anche insistito molto. dal momento che c’era anche una un rapporto di fiducia ,dopo tanti anni che l’aveva seguito ,mio figlio anche se in quel momento non voleva sottoporsi all’intervento per l’altro occhio ,alla fine ha dato il consenso ed ha fatto anche per l’altro occhio in quanto l’oculista gli aveva assicurato che dopo due giorni sarebbe stato tutto apposto . Sin da subito il ragazzo ha avuto una sensazione che qualcosa non fosse andato come previsto perché il primo giorno avuto dei dolori lancinanti è stato sempre al buio perché anche il minimo spiraglio di luce gli causava proprio dolore fastidio sensazione bruttissima ..il secondo giorno è passato un po’ il dolore ma cercando di vedere vedi tutto era sfocata intorno poi se si è Rossano sempre gli occhi arrossati..e chiamando il medico non gli ha dato molto credito poiché faceva il paragone con altri casi trattati ,in cui i pazienti facevano tutte le attività .insomma sono passati 10 giorni , è andato a visita di controllo, l ’oculista ha detto che era tutto apposto :cornea ,pressione, ma aveva riscontrato all’occhio sano un miopizzaazione che non sapeva spiegare ,adducendo che ne avesse fatti tanti interventi ,ma nessuno mai si è dimostrato in questo modo... lui vede tutto sfocato ,le lettere doppie non può condurre una vita di relazione normale ,il lavoro suo è stare sui computer e sui libri e non lo può fare ...chiedo cosa sia successo poiché il medico non se lo sa spiegare ...c’è qualcuno che ha avuto la stessa reazione ..è possibile che abbia azzardato a fare tutte due gli occhi ...siamo un disperati ,non sappiamo che fare

risposta dell'oculista

re: Iontoforesi oculare per Cheratocono

Risposta di Oculista

Scritto il 8 febbraio 2016

Gentile utente,
questa tecnica è la più recente evoluzione del trattamento di cross-linking corneale tradizionale: “si unisce la sicurezza della tecnica transepiteliale, cioè priva di rischi infettivi, cicatrizzazioni anomale della cornea e dolore postoperatorio, all’efficacia della tecnica con asportazione dell’epitelio corneale, che dava un maggiore assorbimento della riboflavina, grazie alla messa a punto di una tecnica di trasporto del farmaco all’interno del tessuto corneale veicolata da una corrente elettrica a basso voltaggio: la iontoforesi”.
Il cross-linking corneale transepiteliale mediante iontoforesi consiste nella somministrazione della riboflavina, o vitamina B2, nella cornea tramite una corrente a basso voltaggio (1 mA) per 5 minuti.
Dagli studi sperimentali effettuati si è potuto constatare che questo trattamento non produce effetti collaterali a carico di altre strutture oculari (endotelio corneale, cristallino, retina) né porta alla formazione di cicatrici. L’unico effetto collaterale riscontrato è un edema corneale temporaneo. La sintomatologia dolorosa, la sensazione di corpo estraneo e un certo grado di edema corneale potranno essere presenti per 3-4 giorni o per più tempo e richiederanno la regolare somministrazione della terapia antibiotica locale e dell’eventuale trattamento antidolorifico per bocca. Un effetto avverso imprevedibile, non frequente, ma rilevante è rappresentato dall’infezione corneale. Con le tecniche che non prevedono la rimozione dell’epitelio la sintomatologia dolorosa è molto più sfumata.
Come tutte le nuove tecniche la conoscenza di nuovi eventi avversi è minore rispetto alla tecnica tradizionale in quanto effettuata da minor tempo.
Rimaniamo a disposizione per qualsiasi chiarimento
Cordiali saluti
Iapb Italia Onlus

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.