Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Occhiali video-camera per miopia elevatissima

Discussione avviata da Rellino1 il 16 gennaio 2016

Salve a tutti, sono un giovane con miopia elevata, oltre 21 diottrie con lac, gli occhiali non danno ovviamente alcun beneficio perché rimpiccioliscono talmente l’immagine da risultare "non leggibile".
Sorprendentemente per molti medici raggiungo i 10/10 ed oltre, ma dopo 15 anni il subentro dell’intolleranza alle lac i miei occhi hanno sempre più problemi e affaticamento. Dovrò fare l’impianto di lentina o ICL.
Problema: lavoro come ingegnere responsabile ecc ecc, non sono invalido e devo poter "vivere" un mese senza Lac per ridurre lo schiacciamento e l’impronta.
Un occhiale è fuori discussione, inoltre arrivano a 28 diottrie mentre mi servirebbero da 29.

ESISTONO OCCHIALI CHE POSSONO CORREGGERE TALI MIOPIE SENZA RIMPICCIOLIRE?

Altrimenti mi chiedevo se non esistono occhiali con 2 monitor e camera, l’idea mi è venuta perché spesso senza lenti uso il cellulare per poter vedere...

Inoltre essendo intollerante alle Lac credo che durante questo periodo esistano i presupposti per richiedere l’invalidità come ipovedente, è corretto?

risposta dell'oculista

re: Occhiali video-camera per miopia elevatissima

Risposta di Oculista

Scritto il 18 gennaio 2016

Gentile utente,
esistono diversi tipi di lenti per la correzione delle miopie elevatissime, ma nessuna evita il problema della riduzione dell’immagine. Per quanto riguarda l’invalidità invece, uno dei parametri è l’acuità visiva. Viene giudicato ipovedente il paziente la cui acuità visiva migliore con correzione è meno di 3/10. Nel suo caso con la correzione raggiunge i 10/10 quindi non rientra in questa categoria.
Cordiali saluti
Iapb Italia Onlus

re: Occhiali video-camera per miopia elevatissima

Risposta di Rellino1

Scritto il 18 gennaio 2016

Per l’intervento di icl mi confermate che dovrò stare 1 mese senza Lac? Tutte le lac? Le morbide sono difficili da portare per non aggravarmi l’intolleranza (cambiare 2 usa e getta per finire una giornata lavorativa, mensili durano forse 1 settimana, semestrali... non sono una banca!) ma dando meno impronta forse serve un’astinenza minore?
La sinusite e la congiuntivite dovrei curarle prima dell’intervento?

Le lenti molto potenti non le definirei per miopia elevate, darle ad un miope come me è come dare zucchero ad un diabetico. Per questo mi chiedo se non esista qualcosa apposta.

P.s. l’allargamento dei seni paranasali non è un’operazione consigliata per occhi delicati come i miei. E il parametro per l’invalidità è il visus, in pratica ho piu limitazioni e cure di alcuni invalidi, se domani decidessi di non farmi in 4 per lottare contro l’intolleranza sarei un invalido, se facessi una vita normale perderei la vista e credetemi che ho già rischiato... studiando!
Scusate lo sfogo non fate voi le leggi, ma sembra le approviatè.

Ovviamente se chiedessi se c’è modo di fare la icl col ssn mi rispondereste "è un intervento estetico".

risposta dell'oculista

re: Occhiali video-camera per miopia elevatissima

Risposta di Oculista

Scritto il 19 gennaio 2016

Gentile utente,
le invio di seguito un link relativo al consenso informato della SOI ( Società Oftalmologica Italiana) sull’intervento che dovrà effettuare in modo da avere tutte le informazioni che desidera . Per quanto riguarda la congiuntivite è fuori dubbio che deve arrivare al giorno dell’operazione con l’occhio non infiammato.

http://www.sedesoi.com/pdf/occhio_fachico.pdf

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.