Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

pupilla dilatata a seguito dell’intervento di lente intraoculare

Discussione avviata da kiaracola il 19 ottobre 2015

buongiorno,
vi racconto la mia disavventura e vi chiedo un parere su come procedere perchè non so che cosa fare.
venti giorni fa mi sono sottoposta all’intervento chirurgico della lente intraoculare, avendo una miopia alta di oltre 8 diottrie. l’operazione in sè sembrava essere andata bene, le prime due ore dopo l’intervento già potevo vedere abbastanza bene, senonchè, dopo due ore ho cominciato a sentire dolore all’occhio e intorno all’occhio, con vomito e nausee. tornai subito alla clinica e videro che la tensione dell’occhio si era stranamente alzata e mi diedero delle pastiglie per abbassarla e colliri, il giorno seguente mi diagnosticano un edema, che fortunatamente con il passare dei giorni si ridusse. La vista però era tornata appannata e nebbiosa, seppur migliorando di giorno in giorno. Dopo 8 giorni dall’operazione la vista era migliorata ma la pupilla era molto dilatata e non reagiva alla luce. i dottori mi rassicurarono e mi diedero di nuovo appuntamento dopo una settimana. all’appuntamento dato che la vista era rimasta inalterata (ancora annebbiata) e la pupilla dilatata, decisero di rioperarmi il giorno stesso e spostare la lente che secondo loro non era nel posto giusto. l’operazione andò bene, la vista migliorò ma la pupilla continua ad essere dilatata. I medici non sanno cosa consigliarmi, dicono che è la prima volta che vedono una reazione simile dell’occhio a seguito di questa operazione e non hanno nemmeno la certezza che , rimuovendo la lente, la pupilla torni a funzionare in modo normale.
Ora io non so che cosa fare, nè so se farmi operare il secondo occhio, anche più miope di questo operato. non so se questa reazione è stata una "fatalità" o è probabile che capiti anche per l’altro occhio. e inoltre non so se il fatto di avere la pupilla dilatata possa causare danni all’occhio o al cervello a lungo andare.
ho proprio bisogno di una vostra opinione.
grazie mille.
Chiara

risposta dell'oculista

re: pupilla dilatata a seguito dell’intervento di lente intraoculare

Risposta di Oculista

Scritto il 20 ottobre 2015

Gentile utente,
il fatto che il secondo occhio da operare sia più miope del primo, non comporta per forza una peggiore riuscita dell’intervento. Purtroppo nel caso della prima operazione si sono verificate delle complicanze (edema, ipertono, dislocazione della lentina), che hanno portato come conseguenza alla midriasi fissa (dilatazione della pupilla) che ha attualmente. Se ci fa sapere da dove scrive, le possiamo fornire tra i recapiti a nostra disposizione quello della struttura universitaria a lei più vicina o comunque indicata a seguire il suo caso, se volesse avere un altro consulto.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

pupilla dilatata a seguito dell’intervento di lente intraoculare

Risposta di Claudio1988

Scritto il 1 luglio 2017

Salve, ho subito un intervento di impianto IOL per miopia 12 giorni fa e presento sintomi molto simili. Il mio oculista sembra non sapere bene come procedere.
Sarebbe possibile sapere come si è conclusa la vicenda?

pupilla dilatata a seguito dell’intervento di lente intraoculare

Risposta di kiaracola

Scritto il 7 luglio 2017

Buongiorno,
al giorno d’oggi ho ancora la pupilla dilatata e non si curerá da sola. ho operato il secondo occhio ed e`andato tutto bene.
Purtroppo però con la pupilla dilatata non è possibile mettere a fuoco bene quindi mi si seccano in misura maggiore entrambi gli occhi a causa del maggiore sforzo. Ho fatto una visita recentemente e mi hanno confermato che l’occhio è sano e ho tutte le diotrie, l’unico problema è la dimensione della pupilla.
L’unica soluzione sarebbe una operazione alla pupilla, che non riattiva la mobilitá, ma con bisturi ridurrebbe la grandezza. `è un’operazione complicata e abbastanza lunga. Personalmente preferisco tenere l’occhio così com’è anche se di notte per esempio vedo le aureole intorno alle luci e , ripeto, non riesco a mettere a fuoco.

risposta dell'oculista

pupilla dilatata a seguito dell’intervento di lente intraoculare

Risposta di Oculista

Scritto il 10 luglio 2017

Gentile Utente,

provi a avedere se riesce a bilanciare la visione con i due occhi aperti (senza fare le prove chiudendo prima un occhio e poi l’altro).
Se in questo modo la visione sfocata e la difficoltà di messa a fuoco si riducono può evitare di sottoporsi ad un altro intervento di plastica iridea.

Cordiali Saluti,

IAPB Italia Onlus.

pupilla dilatata a seguito dell’intervento di lente intraoculare

Risposta di Max83

Scritto il 2 giugno 2018

Salve dottore,ho fatto un intervento di lente icl x miopia elevata,-17 occhio sinistro e -18 occhio destro,e andato bene ma vedo aloni di sera o quando c’e poca luce si dilata la pupila e vedo aloni e annebiato cosa mi consiglia di fare,dimenticavo o pure il strabismo mi faccia sapere cordiali saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.