Maculopatia e cure mediche
Discussione avviata da Maddalema il 6 ottobre 2015
Buongiorno
di recente a mia madre le hanno diagnosticato 1 maculopatia, dopo averle fatto perdere del tempo con 1 diagnosi sbagliata.
Il quesito è che per accedere alla terapia deve aspettare 1 mese, mi chiedevo se questa attesa non possa condizionare il recupero?
Mia madre è monoculare e vive da sola, purtroppo io e mia sorella abitiamo lontane.
La domanda è se un mese in più possa peggiorare la situazione.
Mia madre ha 79 anni e non ha altre patologie in corso. Non è ipertesa né diabetica.
Ma non accetta l’idea di doversi spostare per farsi curare anche perché ha paura di perdere il rapporto di fiducia con il suo medico.
Un medico si può rifiutare di prendere in cura una paziente solo perché ha colto un opportunità di curarsi prima e da un altra parte?
Lei dovrebbe spostarsi dalla regione Sicilia alla regione Lombardia solo per la prima iniezione, in modo da provare a fermare o rallentare l’avanzamento della patologia, mi chiedevo se era possibile a livello burocratico iniziare la prima iniezione in 1 altra regione e successivamente continuare le cure nella propria regione.
Ovviamente questo solo nell’accezione che 1 mese in più o in meno faccia la differenza.
La ringrazio per la cortese attenzione.