Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

occhio secco

Discussione avviata da kloren il 3 agosto 2015

Buongiorno,
vorrei un Vostro parere sull’uso delle pomate oftalmiche es. VitA-POS )
senza conservanti e senza fosfati, da usare alla sera per impedire l’essicazione della superficie oculare, anziché usare il collirio ( es. Siccafluid ).
RingraziandoVi,
Lorena

risposta dell'oculista

re: occhio secco

Risposta di Oculista

Scritto il 24 agosto 2015

Gentile Utente,

le pomate oftalmiche di cui parla ed i sostituti lacrimali in collirio sono molteplici e tutti molto efficaci, ma vanno utilizzati a seconda del grado di secchezza oculare e del tipo di causa ad esso associata. Pertanto è opportuno che sia il suo oculista a stabilire il tipo di terapia da attuare quotidianamente.

Cordiali Saluti,
IAPB Italia Onlus.

re: occhio secco

Risposta di vasco123

Scritto il 27 ottobre 2015

Salve, da anni soffro di occhio secco, il disturbo è nato dopo un trattamento con roaccutan (isotretinoina) un farmaco utilizzato per il trattamento dell’acne. soffro anche di secchezza della mucosa nasale, rinite vasomotoria.
Il problema dell’occhio secco dipende dalla qualita’ delle lacrime che hanno un tempo di rottura molto breve. Ho fatto il test di shrimer e il but test ma vorrei sapere che esami devo fare per sapere esattamente quale parte del film lacrimale è alterata, se quella lipidica, acquosa o muninica. che esami devo fare e soprattutto se conosce qualche centro all’avanguardia dove facciano questi esami in lombardia (io sono di mantova) saluti

risposta dell'oculista

re: occhio secco

Risposta di Oculista

Scritto il 28 ottobre 2015

Gentile utente,
le invio di seguito un link informativo sull’occhio secco. Per quanto riguarda i centri a cui rivolgersi, le indico i recapiti a nostra disposizione di strutture oculistiche universitarie presenti nella sua regione e indicate a seguire il suo caso:

https://www.iapb.it/files/occhio_secco.pdf

CUP LOMBARDIA 800638638

Clinica Oculistica
III Università - Osp. "S.Paolo" - Via Di Rudinì, 8
20142 Milano
tel. 02/8184401 - fax 02/8139221
Direttore: Luca Rossetti

Clinica Oculistica
Università - Ospedale San Raffaele - Via Olgettina, 60
20132 Milano
tel. 02/26432643 - fax 02/26412912
Direttore: Bandello

Clinica Oculistica
Università Ospedale San Gerardo Monza
tel. 039/2339959- 039/2339960
Direttore: Paolo Arpa

Clinica Oculistica
Università - Policlinico "S.Matteo" - Piazzale Golgi, 2
27100 Pavia
tel. 0382/526213 - fax 0382/527006
Direttore: Fernando Trimarchi

II Clinica Oculistica
Università - Viale Piemonte, 70
21053 Pavia/Sede Di Varese
tel. 0331/393111 - fax 0331/320820
Direttore: Adolfo Ghisolfi

Clinica Oculistica
Università - Spedali Civili - Policlinico Satellite
25124 Brescia
tel. 030/394452 - fax 030/3388190
Direttore: Enrico Gandolfo

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.